3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Albino

Ennesimo successo per la “Sagra delle Castagne” di Casale

10 Novembre 2016
Reading Time: 1 min read
Ennesimo successo per la “Sagra delle Castagne” di Casale

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

0
SHARES
0
VIEWS

Arriva l’autunno, e in Valle del Lujo è tempo di castagne. Ad esaltare la “regina del bosco” è la frazione di Casale, da circa 25 anni terra di elezione dei “biligòcc”, la castagna affumicata e bollita, la più importante e famosa (anche oltre la Bergamasca) mutazione della castagna. Ma questa volta è stata la “Sara delle Castagne” a far festa, e con essa centinaia di persone, che sono salite alla testata della Valle del Lujo, per gustare le caldarroste, messe in padella dall’associazione culturale “Amici di Casale” e dai volontari della parrocchia del Sacro Cuore.
E, come ormai capita da alcuni anni, la “castagnata” ha fatto centro. Complice anche il bel tempo, che ha favorito la gita domenicale “fuori porta”, che in questo caso ha significato immergersi in un’atmosfera paesana, dai sapori agresti e bucolici, ulteriormente “profumata” dalle scoppiettanti “boröle”, protagoniste della sagra. E mai come quest’anno la “festa delle castagne” è stata apprezzata dai visitatori, accorsi in gran numero. Tutti ad apprezzare il “rito” della “castagnata”, con i “soffiatori” che si sono dati un gran da fare a rimestare le maxi-padelle, facendo saltare le castagne nella griglia bucherellata; poi, il “passaggio” nel parco-giochi, per la fase della “sbucciatura”; poi ancora una bella chiacchierata fra amici e parenti sotto la tenso-struttura dell’ex-campo da bocce, che è risultata un ottimo punto-ristoro e di ascolto di buona musica. A farla da padrona lo spirito di allegria e amicizia che aleggiava nell’aria.
Ora, gli “Amici di Casale” aspettano i loro “aficionados” per la prima domenica di febbraio (5 febbario 2017) per la tradizionale “Sagra dei Biligòcc”, le famose castagne secche e affumicate: un prodotto dolce e gustoso, ricavato dalla lenta affumicazione delle castagne d’autunno sulle grate in legno dei “secadùr” (affumicatoi).

RELATED POSTS

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Anna Maria Bruno

ADVERTISEMENT

G.F.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

Serafino Mologni, l’utente speciale del Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tante le persone che frequentano il Centro Diurno Integrato della Fondazione Honegger RSA di Albino, il servizio semiresidenziale per anziani...

Anna Maria Bruno

Anna Maria Bruno

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Una realtà attiva e dinamica, presente, e ben radicata, sul territorio comunale ormai da diversi anni, che rivolge le sue...

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

Sui Passi del Moroni”: un’isola di serenità e curiosità

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Questo è quello che alla fine della manifestazione organizzata da Arte sul Serio, proprio si è percepito. Un momento in...

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

12 ottobre, mons. Giovanni d’Ercole all’Incoronazione della Madonna della Gamba

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Chiude i battenti la festa della Madonna della Gamba. E lo fa con un grande evento. Mandata agli archivi la...

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

Davide strappa sorrisi e spopola sui social!

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Sta spopolando sui social media Davide Reginato, ventiduenne di Albino che, grazie a interviste curiose, educate, empatiche e simpatiche, “ruba”...

Next Post
Cinque amici, una band e una canzone alla ribalta del web

Cinque amici, una band e una canzone alla ribalta del web

Grande accoglienza per l’ingresso del nuovo parroco don Guido Sibella

Grande accoglienza per l’ingresso del nuovo parroco don Guido Sibella

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |