3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Festa alla chiesetta della Madonna del Mirabile

12 Novembre 2017
Reading Time: 2 mins read
Festa alla chiesetta della Madonna del Mirabile
0
SHARES
3
VIEWS

Giornata di festa martedì 21 novembre, sul Colle Sasser, a Trescore. Come ormai è tradizione da anni, gli abitanti della contrada di Vallesse, unitamente alla parrocchia di San Pietro Apostolo, organizzano presso la chiesetta del Mirabile, che fa bella mostra sulle colline che scendono dal Monte Misma, a nord del paese, la festa della Presentazione della Vergine Maria al Tempio, a cui peraltro è dedicata la chiesetta. Il programma della festa prevede la celebrazione di due Messe: alle 10.30 e, a seguire, nel pomeriggio, alle 15; mentre, sia alle 12 che alle 19, sono in programma due momenti conviviali, con tanto di punto-ristoro, negli spazi antistanti la chiesetta, in un ambiente montano ancora integro.
Donata nel 2000 alla parrocchia di San Pietro dalla contessa Benedetta Suardi, la chiesetta risale alla seconda metà del ‘700. Fu fatta erigere dal conte Maffeo Suardi, per devozione alla Madonna della Gamba (che ancora si venera nella chiesa di Desenzano di Albino, con “festa granda” il 9 ottobre) che, invocata con preghiere ed ex-voto, era riuscita a guarire la moglie, Ottavia Albani, da una malattia alla gamba. Insieme alla chiesa, Maffeo Suardi fece realizzare anche un gruppo scultoreo, che riproduceva il fatto miracoloso. Quest’opera, però, è stata trasferita nella chiesa di San Pio V°, nel centro di Trescore, e così la chiesa del Mirabile ha perso negli anni la sua particolare devozione alla Madonna.
Ma proprio in occasione della donazione, nel 2000 appunto, un gruppo di volontari si è mobilitato per recuperare e sistemare la chiesetta, ma soprattutto per attivare iniziative promozionali, finalizzate alla conoscenza del piccolo santuario mariano. E così è stato. La chiesetta è stata restaurata e sistemata nel suo piazzale d’ingresso, con l’inserimento di due fari che illuminano l’esterno della chiesetta, dando un colpo d’occhio suggestivo a chi passa sulla strada del fondovalle, la statale 42 di Val Cavallina.
Quindi, alla luce di questo rinnovato interesse verso la chiesetta, anche quest’anno è in programma una serie di giornate di festa, per la ricorrenza della Presentazione della Madonna al Tempio, in calendario il 21 novembre; lo steso gruppo che in estate anima la festa della Madonna del Carmine, in programma il 16 luglio, a cui i trescoresi sono molto affezionati.
Per la cronaca, già da sabato 18 novembre si fa festa alla chiesetta del Mirabile, con disponibilità del punto-ristoro. Questo servizio è presente anche domenica 19 novembre e lunedì 20 novembre.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Luisa Rovelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
3 dicembre: ritorna “Aspettando Natale”. La novità è “L’EcoCaffè”

3 dicembre: ritorna “Aspettando Natale”. La novità è “L’EcoCaffè”

L’operazione “Fiumi Sicuri” anche sul torrente Zerra

L’operazione “Fiumi Sicuri” anche sul torrente Zerra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |