3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Festa per i 10 anni di attività dell’AUSER

24 Febbraio 2019
Reading Time: 2 mins read
Festa per i 10 anni di attività dell’AUSER
0
SHARES
1
VIEWS

Dai programmi alle opere. Il volontariato è una dimensione concreta della vita, una spinta interiore a fare il bene dell’altro, con amore, gratuità, disinteresse. Ben lo sanno i volontari dell’associazione Auser “Amici di Trescore”, un gruppo di volontariato sociale, attiva nella cittadina termale, per promuovere progetti di solidarietà, azioni solidali di coinvolgimento degli anziani, il cosiddetto “invecchiamento attivo”, e far crescere il loro ruolo nella comunità, evitando il loro isolamento e cercando di aiutarli, perché possano svolgere ancora un ruolo attivo per se stessi, la comunità e la famiglia.
Un’associazione radicata sul territorio, dunque, dal forte spessore sociale, che proprio lo scorso gennaio ha festeggiato il 10° anniversario di fondazione. Costituitasi nel 2009, l’Auser (AUtogestione dei SERvizi) “Amici di Trescore” è presieduta da Claudio Brignoli e conta oggi 60 soci, di cui circa 20 operativi quotidianamente nei servizi di trasporto sociale e consegna pasti a domicilio. Il gruppo è dotato di tre furgoni attrezzati per il trasporto anche in carrozzina e di un automezzo acquistato dal Comune di Trescore per la consegna dei pasti a domicilio.
I festeggiamenti sono iniziati con la benedizione dell’auto che il Comune di Trescore ha acquistato e dato in comodato d’uso all’AUSER per il servizio di trasporto sociale; e continuati con un’assemblea, presso la sala consiliare, davanti ad una cinquantina di persone, per ascoltare quali e quanti servizi sono stati fatti in questi 10 anni dalla associazione sul territorio.
“L’apporto dell’AUSER è lodevole – ha spiegato il sindaco Donatella Colombi – Il servizio trasporti rientra tra gli interventi di natura socio–assistenziale organizzati dalla nostra amministrazione, come servizio di mobilità sociale, per trasportare disabili o persone bisognose presso case di cura, ospedali, centri di riabilitazione di Bergamo e provincia. Per molte famiglie è un servizio di “sollievo”, permettendo non ha eccessivi oneri in termini di tempo, spesa e disagio. L’altro servizio dato in gestione ad Auser è quello della consegna pasti a domicilio: circa 20 pasti giornalieri, preparati dalla struttura della RSA “Papa Giovanni XXIII” di Trescore e consegnati al domicilio degli anziani. Anche in questo caso l’obiettivo è mantenere l’anziano nel suo contesto di vita e fornire un sostegno ai soggetti fragili, costruendo una rete di prossimità grazie alla collaborazione del volontariato locale”.
Il sindaco, poi, ha consegnato una targa nelle mani del presidente uscente Battista Brignoli e del nuovo presidente Claudio Brignoli. Al termine, un momento conviviale.
Il servizio trasporti è operativo da lunedì a venerdì, dalle 7 alle 18, e il sabato, dalle 8 alle 12. Mediamente vengono effettuati 20 “viaggi” a settimana, per cui si può dire che all’anno si superano abbondantemente i 1.000 “viaggi”, per un totale di circa 50.000 km percorsi.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Tiziano Piazza

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Il corso “In-Sicurezza²” analizza DeepWeb e CyberCrime

Il corso “In-Sicurezza²” analizza DeepWeb e CyberCrime

Giovan Battista Moroni in mostra alla “Frick Collection” di New York

Giovan Battista Moroni in mostra alla “Frick Collection” di New York

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |