3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Festival delle Culture

18 Settembre 2017
Reading Time: 1 min read
Festival delle Culture
0
SHARES
0
VIEWS

Valorizzare e far conoscere, in una dimensione di festa e di incontri condivisi, le tradizioni e la cultura dei vari gruppi etnici che costituiscono ormai parte integrante del paese. Questo l’obiettivo principale che sottende il “Festival delle Culture”, evento di dialogo interculturale organizzato dall’assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Albano Sant’Alessandro e giunto ormai alla sua 4^ edizione. Ma a ben guardare, l’iniziativa ha una forte valenza sociale e solidale: infatti, si prefigge di andare oltre il semplice aspetto folkloristico e di ribadire l’integrazione di quelli che sono, a tutti gli effetti, i nuovi italiani nel tessuto vitale del paese.
Per la cronaca, il “Festival delle Culture” ritorna in calendario sabato 30 settembre (in caso di pioggia verrà rinviata a domenica 1° ottobre), dalle 18.30 alle 23, presso l’area-mercato, da sempre luogo di relazioni, incontri, confronti e contatti. La formula, già collaudata con successo negli anni precedenti, vede la partecipazione di oltre 15 gruppi etnici, compreso quello italiano, che proporranno al pubblico forme diverse di spettacolazione folklorica o tradizionale (balli, canti, sfilate, etc). Sarà allestita una mostra di natura etnografica, in cui si potranno ammirare abiti e costumi tradizionali, oggettistica e gioielli. Inoltre, verso sera, sarà possibile assaggiare le specialità culinarie dei diversi Paesi, presso i numerosi stand gastronomici presenti alla manifestazione.
“Si tratta di un evento di importanza sovracomunale, ideato e promosso proprio dalla nostra amministrazione qualche anno fa – spiega l’assessore alla Cultura Claudia Vanoncini – Chiari ed evidenti gli obiettivi: promuovere la conoscenza fra persone di diversa cultura e religione, nella consapevolezza che, per la buona convivenza, è necessario irrobustire la cultura del dialogo; un “network” di relazioni, offrendo spazi di incontro, occasioni di aggregazione e socializzazione e momenti di confronto”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Gruppi di Cammino, AVIS Albano è sempre attiva

Gruppi di Cammino, AVIS Albano è sempre attiva

Si consegnano al tempio sacrario di Udine le onorificenze per i Caduti

Si consegnano al tempio sacrario di Udine le onorificenze per i Caduti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |