3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Giornata del verde pulito 2016

26 Maggio 2016
Reading Time: 2 mins read
Giornata del verde pulito 2016
0
SHARES
0
VIEWS

I soliti noti colpiscono sempre. E anche a Trescore capita spesso di imbattersi in rifiuti abbandonati, in ricettacoli maleodoranti, in sacchetti lasciti qua e là, dove si trova di tutto: dai rifiuti ingombranti agli elettrodomestici, dai materiali edili e ferrosi ai resti organici e vegetali, dai mobili ai sacchetti di plastica. Fortunatamente da qualche anno è cresciuta la sensibilità ambientale, e ad ogni inizio di primavera le aree degradate vengono periodicamente monitorate e bonificate. Protagonisti i “cittadini sensibili”, che operano sul territorio comunale in gruppi e associazioni di volontariato, ma anche l’amministrazione comunale che da anni si impegna nell’organizzazione della tradizionale “Giornata del Verde Pulito”, un’iniziativa di tutela ecologica del territorio comunale, che per questa edizione 2016 è andata in onda domenica 17 aprile.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Una “giornata ecologica” dai profondi contenuti sociali e solidali: rispettare e tenere pulito il paese, salvaguardarne il territorio in tutte le sue componenti, evitare l’abbandono indiscriminato dei rifiuti, sono tutti comportamenti che denotano un alto senso civico, un profondo sentimento d’appartenenza alla propria realtà territoriale, ma anche la volontà di partecipare attivamente ad un progetto comune di tutela e salvaguardia di un bene che è patrimonio di tutti. La “Giornata del Verde Pulito” è un significativo momento per l’affermazione di questi valori. Con essa, si vuole sensibilizzare i cittadini sui temi della tutela ambientale, mediante idonee iniziative dirette a ripulire e migliorare la qualità delle aree verdi di proprietà pubblica o soggette a fruizione pubblica.

La chiamata era per i ragazzi delle scuole elementari e medie, perché potessero una giornata a stretto contatto con la natura, contribuendo alla sua pulizia. Insomma, una lezione di educazione ambientale “dal vivo”.

E così è stato. “L’iniziativa è stata pensata per la pulizia delle aree verdi – sottolinea l’assessore all’Ecologia Mara Rizzi – Ebbene, ha dato l’opportunità di partecipare attivamente alle operazioni, per far sviluppare il senso di responsabilità che porta ad attivarsi in prima persona nella difesa del bene comune. In questo modo, l’educazione ambientale diventa uno strumento utile, perchè dà la possibilità di fruire delle ricchezze naturali presenti sul territorio, senza mai dimenticare la tutela e il rispetto che l’ambiente merita”.

Oltre ai ragazzi della scuola primaria e secondaria, alla manifestazione si sono uniti il Consiglio Comunale dei Ragazzi, co-promotore dell’iniziativa, e la Protezione Civile di Trescore, che ha coordinato le operazioni.

“L’iniziativa ha impegnato circa 120 persone, divise in quattro squadre, dotate di guanti, pinze e sacchetti – continua l’assessore Rizzi – Le operazioni si sono svolte in tutta sicurezza ed hanno consentito la pulizia e la sistemazione di alcune zone del paese. Al termine, in sala consiliare, si è svolto l’”Eco-quiz”, un test a tema sulla modalità di smaltimento dei rifiuti, che ha decretato la vittoria della squadra dei “rossi”.

Dopo la consegna degli attestati di partecipazione e dell’omaggio floreale offerto per l’iniziativa dalla Floricoltura S.Vincenzo, la “giornata verde” si è conclusa con il pranzo in oratorio.

“La consapevolezza dell’importanza delle pratiche ambientali ha portato i primi risultati – conclude Rizzi – I ragazzi, infatti, hanno notato che, alla fine dei lavori di pulizia, la quantità di quanto raccolto è stata decisamente inferiore rispetto a quella del 2015. Comunque, è nostra chiara volontà proseguire con il programma di sensibilizzazione dei nostri ragazzi, anche con altre iniziative”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Maurizio Donisi – Sindaco di Albano Sant’Alessandro

Maurizio Donisi - Sindaco di Albano Sant’Alessandro

Grandi investimenti nella scuola

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |