3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Il 22 dicembre la presentazione del libro sulla storia del Municipio

17 Dicembre 2018
Reading Time: 2 mins read
Il 22 dicembre la presentazione del libro sulla storia del Municipio
0
SHARES
0
VIEWS

“Palazzo Comi a Trescore (1908-2018). Un Municipio tra Storia e Futuro”. Questo il titolo del libro sulla storia del Municipio di Trescore che l’Amministrazione comunale ha voluto pubblicare, in occasione del recente completamento dell’intervento di ristrutturazione dell’edificio che lo ospita, cioè lo storico Palazzo Comi.
La presentazione del libro (Grafiche Monti, Bergamo) si svolgerà sabato 22 dicembre, alle 10.30, presso il Municipio. Presenti gli autori: lo storico ed ex-sindaco di Trescore Mario Sigismondi, che ne ha curato la parte preponderante, e l’arch. Gualtiero Oberti, che lo ha integrato con una relazione sull’intervento di ristrutturazione ultimato quest’anno.
Il sindaco Donatella Colombi ne annuncia con orgoglio la pubblicazione, a chiusura del programma del suo mandato elettorale: “…insieme all’opera di riqualificazione dell’edificio, nasce oggi il libro del concittadino Mario Sigismondi che, sensibile interprete della storia locale e non solo, con questa pubblicazione ci accompagna in un percorso di conoscenza, attraverso la ricostruzione e l’analisi di un contesto… che a tutti ci riguarda. Il libro ci racconta, appunto, del secolo di vita del “Municipio e dei suoi inquilini”, cioè di Palazzo Comi”.
Mario Sigismondi, l’autore, così descrive l’opera: “Come è mia abitudine, anche in questo breve racconto sulla costruzione del Palazzo Municipale, ho fatto la scelta di lasciar parlare i documenti. Rare volte hanno bisogno di commento. Anche perché, essendo ormai da decenni impossibile reperire la pratica edilizia, che certamente stava alla base di tutto il procedimento, l’unica fonte erano i registri dei verbali del consiglio comunale e della giunta municipale. Quanto al primo registro, la trascrizione di notizie è stata si può dire completa; meno completa quella riguardante il secondo. Ambedue i registri furono consultati da me negli anni ‘90 del secolo scorso, senza alcuna motivazione se non quella di fissare notizie che, forse, sarebbero potute “venir buone” in futuro. Quello che qui presento è, in sostanza, quel poco che è stato possibile conoscere: a cominciare dalla prima idea (siamo nel 1904) sulla necessità di avere una sede comunale che rispondesse alle esigenze della accresciuta popolazione e lasciare le poche stanze, nell’ex-convento dei Cappuccini, soppresso già in epoca napoleonica, e parzialmente trasformato anche in ospedale, carcere, sede dei Carabinieri, abitazioni. Durante il… percorso, è possibile seguire i passi principali, attraverso le delibere del consiglio comunale”.
La pubblicazione è stata arricchita da immagini storiche e dalla pubblicazione dei principali dipinti di proprietà comunale.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

L.G.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Elevazione musicale di Capodanno

Elevazione musicale di Capodanno

Presentato il calendario “A mano armata” 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |