3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Il saper fare dell’attore: sentieri personali, tecniche e visioni

13 Marzo 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Il saper fare dell’attore: sentieri personali, tecniche e visioni

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Dal 7 al 17 aprile 2016 torna, dopo 11 anni di assenza, l’ISTA-International School of Theatre Anthropology, l’Università itinerante creata dal regista Eugenio Barba per approfondire lo studio dell’Antropologia Teatrale. Giunta alla XV sessione, l’ISTA 2016 avrà luogo ad Albino (Italia), organizzata dall’Odin Teatret grazie alla collaborazione con l’Associazione Diaforà e il TTB Teatro Tascabile di Bergamo–Accademia delle Forme Sceniche. Dieci giorni di ricerca teatrale tra laboratori, dimostrazioni di lavoro, analisi comparative e spettacoli, a cura di Parvathy Baul (India), I Wayan Bawa (Bali), Keiin Yoshimura e So Sugiura (Giappone), TTB Teatro Tascabile di Bergamo–Accademia delle Forme Sceniche (Italia) e Odin Teatret (Danimarca).

 

A complemento dell’ISTA sono proposti 3 spettacoli aperti al pubblico: “La Vita Cronica” ultima produzione dell’Odin Teatret, Danimarca; “Yashima. La vittoria della vita” con Keiin Yoshimura e So Sugimura, Giappone e “Mahajan Pad. Il canto dell’Assoluto” con Parvathy Baul, India.

I biglietti sono ora acquistabili su www.vivaticket.it e vi invitiamo a consultare il sito www.ista.diafora.info per avere maggiori informazioni e rimanere aggiornati sugli eventi.

Spettacoli:

Venerdì 8, Sabato 9, Domenica 10, Venerdì 15 aprile Ore 21.00

Sabato 16 aprile ore 17.00

Auditorium Comunale “Benvenuto e Mario Cuminetti”

LA VITA CRONICA

Odin Teatret, Danimarca

Dedicato a Anna Politkovskaya e Natalia Estemirova scrittrici russe in difesa dei diritti umani, assassinate da sicari nel 2006 e 2009 per la loro opposizione al conflitto ceceno. L’azione si svolge contemporaneamente in Danimarca e in altri paesi d’Europa nel 2031, dopo la terza guerra civile.

INFO: Vietato ai minori di 12 anni. Durata 70’ senza intervallo. A spettacolo iniziato è vietato l’ingresso.

Ingresso: intero 17€, Ridotto 12€.

 

Lunedì 11 aprile ore 21.00, Sabato 16 aprile ore 15.00

Chiesa San Bartolomeo

YASHIMA. LA VITTORIA DELLA VITA

Keiin Yoshimura e So Sugimura (allo Shamisen), Giappone

La danza Kamigata-mai, di cui Keiin Yoshimura è massima esponente, è una antica forma d’arte nata all’ombra delle corti giapponesi del XVII secolo. Il Kamigata-mai è un rito in cui si è chiamati a condividere la cultura giapponese e il suo senso di quiete, purezza e bellezza.

INFO: Durata 60’. Lingua: giapponese. Ingresso: Intero 12€, Ridotto 10€.

 

Martedì 12 e Sabato 16 aprile ore 21.00

Chiesa San Bartolomeo

MAHAJAN PAD. IL CANTO DELL’ASSOLUTO

Spettacolo con Parvathy Baul (India)

Parvathy Baul presenta una raccolta di poesie e canzoni mistiche Sufi e Yogi provenienti da diverse tradizioni ma unite dal concetto di “Amore” verso il divino, analogamente a come è inteso e vissuto nella tradizione giudaico-cristiana nel Cantico dei Cantici.

INFO: Durata 60’. Lingue: Inglese, Bengali, Malawi, Rajasthani, Kannada, Sanscrito, Pali e Marathi. Ingresso: Intero 12€, Ridotto 10€.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Progetto: GIOCOxGIOCO

La storia di Giacomoforte che a millecinquecento diede la morte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |