3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

In via Zuera nasce l’asilo “Eleonora Cantamessa”

28 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Tante le cerimonie, le manifestazioni di solidarietà alla famiglia, le commemorazioni e i riconoscimenti attribuiti, in questi due anni, alla dott.ssa Eleonora Cantamessa, ginecologa di Trescore, investita e uccisa, a soli 44 anni, l’8 settembre 2014, a Chiuduno, mentre stava prestando soccorso a un giovane indiano Kumar Baldev, a terra esamine dopo una maxi-rissa scoppiata in mezzo alla strada tra connazionali. Non ultime la targa all’ospedale “Sant’Isidoro” di Trescore o la medaglia d’oro al valor civile attribuita dal capo dello Stato Sergio Mattarella. Ma forse la più toccante, perché svoltasi proprio a Trescore, suo paese natale, è quella che è avvenuta lo scorso 6 maggio, quando si è svolta la cerimonia di intitolazione dell’asilo di via Zuera proprio ad Eleonora Cantamessa.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Così si legge sulla targa apposta di fronte alla scuola materna di Trescore Balneario: “Eleonora Cantamessa, medico, Medaglia d’Oro al Valor Civile, esempio di umanità, accoglienza e dedizione fino all’estremo sacrificio”.

La cerimonia ha visto una grande partecipazione popolare, segno dell’affetto che la popolazione trescorese nutre per l’eroica dottoressa: oltre ai genitori di Eleonora, la mamma Mariella Armati e il papà Mino Cantamessa, c’erano l’on. Giovanni Sanga, il consigliere regionale Mario Barboni, il sindaco di Trescore Donatella Colombi, il dirigente scolastico della scuola materna Raffaella Chiodini, altre a tutti i piccoli allievi, le loro maestre e le loro mamme. Ma anche i volontari della Protezione Civile, i Carabinieri della locale stazione, il comandante Carmelo La Spina e il vice-comandante Roberto Crocco, insieme al vice-prefetto aggiunto Patrizia Savarese.

A benedire la folla accorsa e la targa c’era il parroco della parrocchia di San Pietro apostolo don Ettore Galbusera, che ha avuto parole di ricordo per suor Clarangela Ghilardi, nel giorno del suo 21° anniversario di morte (6 maggio 1995). In effetti, come Eleonora è morta per salvare la vita di un’altra persona, così anche suor Clarangela (a cui è dedicato l’asilo nido di via Zuera, confinante con l’asilo) è morta per salvare la vita di altri: due donne unite dallo stesso fine, innamorate della vita, del prossimo, delle persone che vivono nel bisogno; due donne, due esempi di altruismo, che vanno ricordate da tutti.

Commossa, durante l’intitolazione, la mamma di Eleonora, che ha ricordato la grande passione della figlia per la vita, soprattutto per i bambini, “i suoi bambini”, come lei amava citare parlando di quelli che curava insieme alle loro mamme.

Ecco, dunque, il nuovo asilo di via Zuera, intitolato ad Eleonora Cantamessa, “un’eroina dei giorni nostri”.

 

Sara Nicoli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Autodifesa e legalità

Avis: promozione estiva in Oratorio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |