3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Inaugurato il nuovo “Mercato agricolo”

11 Dicembre 2018
Reading Time: 2 mins read
Inaugurato il nuovo “Mercato agricolo”
0
SHARES
0
VIEWS

Domenica 2 dicembre: una data storica per i consumatori di San Paolo d’Argon. Nel pomeriggio, Piazza don Luigi Cortesi è diventata il palcoscenico per l’inaugurazione e presentazione alla comunità del nuovo “Mercato Agricolo”, promosso per valorizzare la tradizione e la cultura produttiva locale, ma soprattutto proporre sui banchi e negli stand prodotti agricoli “a Km zero”. Si è trattato del primo degli appuntamenti che, ogni terza domenica del mese, vedrà Piazza don Luigi Cortesi colorarsi di giallo, con i gazebo e gli stand di Coldiretti Bergamo. In tutto, 11 bancarelle, con i sapori e i profumi della campagna, quelli esaltati dal progetto promozionale Campagna Amica, un’iniziativa di Coldiretti che dà la possibilità di acquistare prodotti di stagione, selezionati e “a km 0” direttamente dagli agricoltori della zona. In vendita, prossimamente dalle 9 alle 20, formaggi, vini, olio, frutta e verdura, salumi, miele, farine, marmellate, provenienti dalle aziende agricole del territorio. Tutti prodotti non solo “a filiera corta”, ma realizzati nel rispetto dei diritti del lavoro e dell’ambiente.
L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, vede in campo Coldiretti Bergamo, mediante il progetto Campagna Amica, un’iniziativa che mira a difendere il valore e la dignità dell’agricoltura locale, sostenendo i vantaggi di una spesa “a km zero”, dal contadino al consumatore (con conseguente riduzione dei percorsi di trasporto delle merci), veramente “100X100 made in Italy”, con eccellenze di ogni genere: dall’ortofrutta all’olivicoltura, dai formaggi ai salumi, dal vino al latte, dal miele alle confetture, alle piante, ai fiori.
“Con questa proposta, vogliamo offrire una bella opportunità ai nostri concittadini – spiega Marco Facchinetti, presidente della sezione Coldiretti di San Paolo d’Argon, nonché consigliere delegato alle Attività Produttive – La possibilità di acquistare prodotti di stagione, ad alta tracciabilità, ben selezionati, provenienti direttamente dagli agricoltori: prodotti “a filiera corta”, senza inutili passaggi che ne fanno aumentare il prezzo, che valorizzano quindi il territorio e le aziende locali”.
“L’iniziativa, al suo primo “passaggio”, ha riscosso un grande successo fra la gente – continua Marco Facchinetti – Certo, l’iniziativa è stata “lanciata” all’interno della più grande festa popolare “Aspettando il Natale”, proprio per dare maggior visibilità al “Mercato agricolo”. Ma il buon afflusso di persone agli stand è di buon auspicio e lascia presagire risultati positivi già dal prossimo appuntamento, in programma a gennaio. Particolarmente apprezzati i prodotti tipici della nostra valle, presentati da produttori del posto. Del resto, è proprio questo l’obiettivo che ci eravamo prefissati: avvicinare i produttori ai consumatori, specialmente se sono produttori locali; e portare, quindi, i prodotti dalla campagna alla tavola, freschi, stagionali, in buona parte biologici, senza altri passaggi di filiera, a garanzia di genuinità e sicurezza. I “farmers’ market” di Campagna Amica dietro lo stand di vendita, infatti, permettono ai consumatori di conoscere personalmente chi produce e con quali metodi, favorendo relazioni di fiducia tra consumatori e produttori e, quindi, un consumo più responsabile e sostenibile”.
Come detto, il “Mercato agricolo” è presente in Piazza don Luigi Cortesi ogni terza domenica del mese: i prossimi appuntamenti sono in locandina il 20 gennaio e il 17 febbraio.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Mario Maffioletti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Un Avvento ricco di iniziative anima l’atmosfera natalizia

Un Avvento ricco di iniziative anima l’atmosfera natalizia

La corale S. Cecilia in concerto

La corale S. Cecilia in concerto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |