3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Io differenzio, non rifiuto

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Io differenzio, non rifiuto

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Finalmente dopo alcuni intoppi tecnici che hanno causato un ritardo sui tempi previsti, il 29 febbraio si parte con la distribuzione dei contenitori dotati di microchip per la raccolta della frazione secca dei rifiuti urbani.

 

A tutte le utenze domestiche TARI è stata spedita una lettera, che arriverà nei prossimi giorni, con tutte le indicazioni per il ritiro del contenitore. La distribuzione avverrà in municipio secondo ordine alfabetico (che riporto nella tabella che segue) e chi fosse impossibilitato a recarsi nella data e negli orari previsti sulla lettera ricevuta potrà delegare un’altra persona che dovrà presentarsi in municipio con la lettera del delegante.

I contenitori hanno una capacità di 35 litri, cioè circa la capacità di un sacco rosso medio e saranno di colore grigio chiaro con la serigrafia del Comune di Albino ed uno spazio per personalizzarlo scrivendo il proprio nome o altro simbolo in modo che sia  immediatamente riconoscibile dal legittimo proprietario

I nuovi contenitori sono dotati di microchip a lettura digitale e sono georeferenziati, quindi in qualunque posto si trovi è possibile, tramite la lettura, avere informazioni sull’utenza cui è abbinato; inutile e dannoso (oltre che penalmente perseguibile) quindi rubare i contenitori…

Alla consegna sarà allegata la nuova guida pratica per la raccolta differenziata dei rifiuti redatta in quattro lingue (italiano, inglese, francese ed arabo) affinché tutti noi facciamo un “ripasso” su come differenziare correttamente, sarà poi presente un punto informativo dove poter avere risposte alle  domande relative al nuovo sistema di raccolta.

A breve parte la serie di assemblee pubbliche informative con la presenza di esperti del settore, le prime tre: 16, 23 febbraio e 1 marzo, saranno tenute in sala consiliare alle ore 20.30 e trasmesse in diretta streaming sul sito del Comune, la seguente, l’8 marzo, sarà in Vall’alta; a seguire ogni martedì sera per circa due mesi saranno tenute assemblee nelle sedi e frazioni che saranno comunicate in seguito.

Il passaggio ai contenitori con microchip porterà ad applicare, dal 2017, la “tariffa puntuale”, cioè ci avvicineranno sempre più al principio che credo tutti condividiamo, di pagare ognuno per quanto produce, è vero quindi che dovremo pagare un minimo tutti (l’automezzo che fa la raccolta dovrà fare il giro completo anche nel caso in cui i contenitori esposti fossero pochissimi quindi alcuni costi non sono eliminabili) ma la tariffa puntuale è quanto di più equo si possa applicare in materia di raccolta dei rifiuti.

Ricordo inoltre che la TARI ad oggi è composta da quanto pagato con il bollettino che riceviamo a casa e dal costo per l’acquisto dei sacchi rossi, nei prossimi anni l’importo da pagare sarà solo quello riportato in bolletta dove saranno riportate la parte fissa più la parte variabile che sarà soggetta a modifiche in base al numero di svuotamenti che ogni utente farà del contenitore. Il contenitore va quindi conferito solo quando è pieno se si vuole evitare di pagare più di quanto effettivamente si è prodotto.

Quando parliamo di rifiuti non parliamo solo di soldi ma anche di discariche ed inquinamento dell’aria che respiriamo, differenziare bene fa bene a tutti.

Assessore al Bilancio ed Ecologia, Aldo Moretti

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Premio Bergamo

Decalogo delle abilità…coraggio facciamo la nostra parte!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |