3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

La comunità argonese ha salutato don Matteo Marcassoli

19 Ottobre 2018
Reading Time: 2 mins read
La comunità argonese ha salutato don Matteo Marcassoli
0
SHARES
5
VIEWS

La comunità parrocchiale di San Paolo d’Argon ha salutato il suo curato: da metà settembre, infatti, don Matteo Marcassoli ha terminato il suo incarico in paese, e si è trasferito, su mandato del vescovo, nel quartiere di Loreto, in Bergamo, dove continuerà a ricoprire il ruolo di vice-parroco e ad occuparsi in particolare dell’Oratorio.
Classe 1981, originario della Celadina, don Matteo era arrivato a San Paolo d’Argon nell’autunno 2012, qualche mese dopo essere stato ordinato sacerdote. Qui, ha vissuto la sua prima esperienza pastorale, spendendosi con fede ed entusiasmo per la comunità, soprattutto verso i più giovani, a cui ha sempre rivolto un attento sguardo educativo. Nel corso di questi anni sono stati centinaia i ragazzi che, sotto la sua guida, hanno frequentato i percorsi di catechismo e vissuto i Sacramenti della Prima Comunione e della Cresima. Oltre a ciò, rimarranno sicuramente nel cuore di tanti giovani sampaolesi le molte esperienze significative che don Matteo ha proposto ed organizzato in Oratorio, per esempio i numerosi viaggi di formazione spirituale, umana e civile dedicati soprattutto agli adolescenti, in luoghi significativi, in Italia e all’estero.
Da uomo e da sacerdote, don Matteo ha testimoniato una fede profonda, capace di incarnarsi in scelte forti e concrete, come quando ha deciso di condividere il suo appartamento con persone che stavano vivendo momenti di particolare difficoltà: una tensione evangelica verso gli ultimi che ha sicuramente lasciato il segno nella comunità sampaolese.
Sono stati, insomma, sei anni veramente intensi, che i parrocchiani hanno voluto concludere in bellezza, proponendo alcuni momenti all’insegna della convivialità e della spiritualità, come in occasione della veglia, nella quale moltissimi fedeli si sono raccolti in preghiera per le vocazioni, perché ogni uomo potesse trovare la strada a cui è chiamato nella vita.
Domenica 16 settembre, poi, don Matteo ha celebrato l’ultima Messa come curato della comunità sampaolese: un momento ricco di emozioni, tra la tristezza del doversi salutare e la gratitudine per il lungo e importante tratto di strada percorso insieme. A seguire, il pranzo e la festa in Oratorio, realizzati grazie al lavoro di tanti volontari che, in questi anni, si sono spesso messi a disposizione con il desiderio di donare del tempo per la propria comunità.
È stato un momento davvero bello, in cui tutti, dai più piccoli agli anziani, hanno avuto l’occasione di salutare e ringraziare don Matteo.
Ora, per San Paolo d’Argon si apre un periodo di cambiamento, perché per la prima volta la parrocchia non avrà un curato. Qualche incertezza sul futuro, innegabilmente, esiste; oltretutto, in assenza di un prete specificamente dedicato ad esso, l’Oratorio rimarrà fermo per qualche mese, dato che il parroco don Francesco ha annunciato di volersi prendere del tempo per cercare i collaboratori con cui riorganizzare le varie attività.
L’assenza del curato sarà una novità, e la mancanza di questa importante figura si farà certamente sentire. Tuttavia, le tante persone che da anni animano l’Oratorio, con disponibilità, gratuità e fede, donando il loro impegno e il loro tempo libero, sono una solida base per proseguire nel percorso intrapreso in questi anni.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Lorenzo Bonomelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
17 novembre: Messa di suffragio per il 15° anniversario della “Strage di Nassiriya”

17 novembre: Messa di suffragio per il 15° anniversario della “Strage di Nassiriya”

Abitare Baleri: sei piani di design per un premio nazionale

Abitare Baleri: sei piani di design per un premio nazionale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |