Per il terzo mandato consecutivo, Dante Acerbis è stato rieletto a capo della FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) provinciale di Bergamo per il quadriennio 2017-2021. Già presidente nel quadriennio precedente (subentrò ad Amedeo Merighi), Dante Acerbis ha battuto lo sfidante Ferruccio Valenti, che gli exit-pool della vigilia davano in leggero vantaggio sull’imprenditore albinese (è titolare dell’azienda Sportissimo, che si occupa del mondo dello sport e del tempo libero). Quindi, niente staffetta, come qualche addetto ai lavori ipotizzava alla vigilia. Il verdetto che è uscito dalle elezioni, svoltesi lo scorso 20 gennaio durante l’assemblea provinciale elettiva delle società, a Bergamo, presenti le società di atletica della Bergamasca (ben il 96,6% delle 67 società aventi diritto), ha riposto sullo scranno più alto, quello presidenziale, ancora Dante Acerbis, “una vita per lo sport e l’atletica”, che ha ricevuto 703 voti, contro i 668 dello sfidante.
Visibilmente commosso, nel momento della lettura dei risultati, Dante Acerbis ha subito lanciato alla platea la sua parola d’ordine: “maggiore collaborazione rispetto al passato e apertura allo scambio di idee: un dovere nei confronti di chi mi ha votato e della partecipazione che c’è stata”.
Si intuisce, comunque, che l’azione operativa ricalcherà quella tracciata nel recente passato. Quindi, sono stati eletti i seguenti cinque membri del consiglio direttivo: Oberti Maurizio voti 1237; Vanoncini Maurizio voti 1013; Lodovici Felice Roberto voti 691; Guerinoni Walter voti 661; Bonicchio Giuseppe voti 583.
Già velocista di buon livello negli anni ’70, nel 1980 è entrato a far parte dei quadri dirigenziali dell’Atletica Bergamo ’59. Dal 1984 è consigliere provinciale della FIDAL, che conosce quindi alla perfezione. Rappresenterà, quindi, per il terzo mandato una delle realtà più attive e floride dell’atletica italiana, sia per numero di società affiliate e di atleti tesserati, sia per manifestazioni organizzate e risultati. Tre anni fa se ne è andato dall’Atletica Bergamo 59, fondando la Bergamo Stars.
Luca Birolini