Last minute sotto casa: “vince il negoziante, vince il cliente, vince il pianeta”
Parte anche ad Albino il progetto “Last Minute Sotto Casa”.
Un’idea che, oltre alle nostre tasche, punta a fare del bene alla sostenibilità del pianeta.
Il progetto “Last minute sotto casa” consiste in una iniziativa molto semplice: il negoziante, una volta registrato al sito (http://www.lastminutesottocasa.it/), sarà in grado d’inviare offerte dette “Food Allert” (descrivendo il prodotto, il prezzo e la durata della promozione) in maniera mirata a tutti i clienti “posizionati” dei dintorni che riceveranno il “Food Allert” nella propria mail.
I clienti inoltre potranno venire a conoscenza delle offerte controllando in tempo reale sulla mappa le offerte attive attorno a loro.
Questa iniziativa, ideata dal Politecnico di Torino e molto attiva in Piemonte, è giunta ad Albino a seguito del lavoro congiunto dell’Assessorato ai Servizi Sociali e al Movimento 5 stelle che ha promosso in Consiglio Comunale una mozione, votata all’unanimità, volta alla riduzione dello spreco alimentare.
La considerazione che ha portato il gruppo di lavoro dell’università piemontese a sviluppare il proprio progetto è molto semplice: ogni sera migliaia di negozianti, prima di chiudere, hanno la necessità di smaltire le merci che non potranno riproporre il giorno dopo.
Basti pensare a forni, pasticcerie, macellerie, pescherie, mercati rionali, piccoli market di quartiere.
Quale modo migliore di farlo offrendo quei prodotti a un prezzo scontato, ricavando un profitto anziché perderlo buttando la merce?
Ma a chi indirizzare queste offerte?
Come farle conoscere in tempo reale?
A questa domanda ha risposto Last Minute Sotto Casa costruendo un portale che vuole far incontrare commercianti e persone che abitano nello stesso quartiere.
Sono infatti due i canali in cui è diviso il sito: da una parte quello per i negozi, dall’altra quello per i clienti. In entrambi i casi una delle prime mosse sarà indicare la propria posizione geografica, il resto lo farà il sistema di geolocalizzazione.
L’iniziativa, totalmente gratuita sia per il negoziante sia per il consumatore, mira ad un utilizzo razionale delle risorse in modo che:
-) Il Negoziante non sprechi guadagnando nell’occasione anche qualcosa;
-) Il Cliente acquisti prodotti freschi risparmiando;
-) Si riducano gli sprechi.
Per i piccoli commercianti di Albino questa può diventare davvero un’opportunità in più per farsi conoscere, ampliare la propria clientela, favorire un consumo etico ed aiutare le famiglie in difficoltà, il tutto con un occhio alla tutela dell’ambiente.
Per ulteriori informazioni i seguenti link:
http://www.albino.it/lastminutesottocasa
http://www.lastminutesottocasa.it
Dott. Daniele Esposito, Vicesindaco – Assessore ai Servizi Sociali della Città di Albino






