3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Le ragazze del Liceo Scientifico Lorenzo Federici premiate alle «Romanae Disputationes»

21 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read
Le ragazze del Liceo Scientifico Lorenzo Federici premiate alle «Romanae Disputationes»
0
SHARES
3
VIEWS

Una grande soddisfazione per il Liceo Scientifico “Lorenzo Federici” che, grazie a quattro sue studentesse, ha ottenuto un importante riconoscimento. Stiamo parlando di Asia Cambianica, Beatrice Bossi, Lidia Finazzi e Giulia Bellina, che frequentano la 4aA del Liceo Scientifico, che lo scorso 8 marzo sono state premiate nell’ambito del concorso nazionale di filosofia “Romanae Disputationes”.
Ma procediamo con ordine. “Ogni anno il nostro liceo propone di partecipare a questo concorso, per il quale si deve realizzare un video a partire da un argomento filosofico – spiegano le ragazze – Per questa edizione era stato scelto come tema “il desiderio”, un tema che ci è subito piaciuto. Così, dopo avere assistito a una lezione introduttiva di Massimo Recalcati, ne siamo rimaste ancora più entusiaste e, quindi, abbiamo deciso di partecipare”.
Con il sostegno della loro prof.ssa Cristina Falsanisi, sono riuscite a calare un argomento filosofico tanto importante nella vita quotidiana. “L’idea ha preso forma confrontandoci con i nostri compagni – spiegano le quattro autrici – Protagonista del video, intitolato “Sur le chemin du coeur”, è un’adolescente che si trova divisa tra una grande passione per la danza e le tante fatiche scolastiche. Dopo alcuni brutti voti e anche per pressioni familiari, deve rinunciare agli allenamenti; e il suo sogno di diventare una ballerina classica viene accantonato, a causa della necessità di avere una carriera sicura, grazie ad una laurea”.
Anni dopo, sarà sua figlia a ritrovare e riportarle qualche vecchia foto e le scarpette che aveva appeso al chiodo. Nella conclusione del video, rivedendo quegli oggetti, la protagonista ricorda i momenti della sua giovinezza e si accorge della potenza di quel sogno, accantonato ma mai completamente spento.
È davvero bello vedere delle giovani studentesse mettersi in gioco e lasciarsi interrogare dagli argomenti che studiano a scuola, legandoli a riflessioni e domande che sono tipiche dell’adolescenza: quali sono i miei sogni? cosa mi riserva il futuro? per cosa vale la pena impegnarsi? Queste ragazze sono anche un esempio di collaborazione e creatività, perché, una volta definito il soggetto del video, ciascuna si è dedicata a un compito: Giulia ha scritto e suonato la colonna sonora, Asia ha recitato la parte della protagonista, Beatrice ha girato le scene e si è occupata della sceneggiatura, Lidia ha registrato la voce narrante. Tutto questo impegno, quindi, ha ricevuto un meritato riconoscimento: terze classificate a livello nazionale nella categoria Junior.
“Abbiamo saputo del nostro piazzamento solo al momento della premiazione, all’Università di Bologna – spiegano le quattro studentesse – eravamo incredule, ma anche soddisfatte del lavoro a cui ci eravamo dedicate per mesi”.
Da segnalare anche la partecipazione al concorso della classe 4aB del Liceo Scientifico (accompagnata dal prof. Mauro Zanga), che ha presentato un video dal titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, dedicato alla storia di un giovane giocatore di basket che, in seguito a un incidente, trova comunque la forza per continuare a inseguire i suoi sogni.
Non resta, insomma, che fare i complimenti ai ragazzi, che hanno dimostrato le grandi cose di cui sono capaci. Ma un grazie va anche ai professori che, pur nelle difficoltà del loro lavoro, non smettono di offrire agli studenti queste importanti opportunità.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Lorenzo Bonomelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Pierangelo Vigani, Capogruppo Alpini dell’Oltreserio

Pierangelo Vigani, Capogruppo Alpini dell’Oltreserio

Edizione n° 29 per la “Camminata della Valle del Lujo”

Edizione n° 29 per la “Camminata della Valle del Lujo”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |