3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

E’ nata la Pro Loco di San Paolo d’Argon

16 Settembre 2017
Reading Time: 3 mins read
E’ nata la Pro Loco di San Paolo d’Argon
0
SHARES
0
VIEWS

Sviluppo di una nuova cultura dell’ospitalità; rilancio delle strategie di promozione turistica; creazione di un turismo “di sistema”, concertato fra enti pubblici e operatori privati. In altre parole, una Pro Loco per il paese di San Paolo d’Argon, cioè una struttura di promozione, informazione e accoglienza turistica, per coordinare e valorizzare le varie realtà associative e di categoria che operano sul territorio.
L’idea, promossa dall’amministrazione comunale, ha trovato la sua concreta realizzazione lo scorso 19 maggio, quando si è ufficialmente costituita. Quattro i soci fondatori: Marcello Spreafico, espressione dell’associazione culturale L’Alveare; Marco Ceccherini, presidente dell’associazione culturale ed artistica InChiostro; Andrea Colnago, titolare di una pizzeria in paese; Giulio Tebaldi, presidente dell’ASD San Paolo d’Argon Calcio.
“La Pro Loco di San Paolo d’Argon è nata, come tutti sanno, sulla spinta dell’Amministrazione comunale – spiega il presidente pro-tempore Marcello Spreafico – Ma è un’associazione apartitica, che vuole collaborare con l’amministrazione comunale e con tutte le altre associazioni. La Pro Loco vuole collocarsi nel comparto turistico e della cultura locale del territorio, per valorizzare il suo grande patrimonio artistico, culturale, ambientale ed enogastronomico; inoltre, vuole confrontarsi con altre Pro Loco operative in Bergamasca e in Lombardia, per creare sinergie e gemellaggi con altri paesi. Soprattutto vuole attivarsi per l’istituzione di un ufficio di informazione ed accoglienza turistica, che si propone di informare sulle attività delle associazioni, sugli eventi in calendario, sui monumenti e le bellezze artistiche, sui ristoranti e gli alberghi. Insomma, offrire tutte quelle informazioni che possono servire al turista di passaggio sul nostro territorio”.
“Che a San Paolo d’Argon fosse arrivato il momento di avere una Pro Loco lo si avvertiva da tempo – continua Spreafico – Le persone che vengono a visitare le nostre bellezze, che desiderano conoscere la nostra storia e che frequentano i nostri sentieri sono veramente tante. Il nostro paese ha molto da proporre ai turisti sia sotto l’aspetto storico che culturale e soprattutto naturalistico. Il compito della Pro Loco sarà proprio quello di diffondere e valorizzare ancora di più questi aspetti legati al nostro territorio”.
Attualmente, la Pro Loco di San Paolo d’Argon conta 37 tesserati, ma l’obiettivo è di aumentare ancor di più il numero degli associati; e, in particolare, avere fra i suoi iscritti, e magari nel consiglio direttivo, un rappresentante per ogni associazioni.
“La Pro Loco – prosegue Spreafico – deve diventare un punto di riferimento per la promozione e l’organizzazione di eventi ed iniziative volte alla valorizzazione del territorio, in collaborazione con le associazioni locali. Lo sguardo della Pro Loco è proiettato verso il futuro, verso la fantasia e l’energia dei nostri concittadini, giovani e meno. Tutti possono farne parte e, quindi, tutti possono contribuire con idee e iniziative”.
Finora la Pro Loco di San Paolo d’Argon non ha ancora promosso alcun evento, ma qualcosa bolle in pentola e, da indiscrezioni, si è saputo che due sono le iniziative che verranno proposte entro la fine dell’anno: la Festa di S.Lucia, il 12 dicembre; e l’accensione dell’albero in piazza, nell’imminenza delle festività natalizie, con mercatini, stand di hobbisti, casa di Babbo Natale: l’evento si chiamerà “Aspettando Natale”.
La presentazione ufficiale della Pro Loco di San Paolo d’Argon è in programma giovedì 28 settembre, alle 20.30, presso la sala laboratori (sotto la Biblioteca Comunale “Luigi Cortesi: si tratta della prima riunione dei tesserati Pro Loco, ma è aperta a tutti i cittadini di San Paolo d’Argon che volessero partecipare, e magari anche tesserarsi alla Pro Loco.
All’ordine del giorno c’è l’elezione del Consiglio di Amministrazione (deve essere costituito da sei soci); l’elezione del Presidente o la riconferma dell’attuale (Marcello Spreafico); l’elezione del vice-presidente o la riconferma dell’attuale (Andrea Colnago); la nomina del Segretario, del Tesoriere e del Collegio dei Revisori dei Conti. A seguire, la discussione sui primi due eventi in calendario per dicembre 2017.
“Speriamo che in quella occasione si possa presentare anche la nuova sede della Pro Loco – conclude Marcello Spreafico – E’ stata individuata nei locali dell’ex-ambulatorio medico”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Tiziano Piazza

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“ManGusta”, mostra di Alessandra Merisio

“ManGusta”, mostra di Alessandra Merisio

Pallavolo ad alti livelli con la “Don Colleoni”

Pallavolo ad alti livelli con la “Don Colleoni”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |