3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Non solo “green mobility”, ma anche caldaie eco-sostenibili

4 Luglio 2018
Reading Time: 2 mins read
Non solo “green mobility”, ma anche caldaie eco-sostenibili
0
SHARES
0
VIEWS

Ormai, è un “plus” consolidato la “green mobility”, a San Paolo d’Argon. Dopo l’esordio lo scorso anno della prima esperienza, l’Amministrazione comunale ha aperto, in questa primavera, un secondo bando pubblico, destinato ai soli residenti di San Paolo d’Argon, per l’assegnazione di una serie di incentivi che puntano a promuovere la conversione a metano e gpl degli autoveicoli a benzina euro2 e benzina euro3, mediante l’acquisto di nuovi autoveicoli bi-fuel alimentati a gpl o metano, elettrici o ibridi, e per l’acquisto di biciclette elettriche a pedalata assistita. In pratica, una serie di “buone pratiche” per favorire la “mobilità sostenibile” per il rispetto dell’ambiente e contro l’inquinamento da smog. Ma quest’anno c’è di più. Oltre a voler implementare sul territorio comunale la mobilità sostenibile, in particolare elettrica, l’amministrazione comunale inserisce la possibilità di ottenere incentivi anche per chi sostituisce o modifica le vecchie caldaie installate nella propria abitazione con nuovi modelli ecocompatibili. Nello specifico, è ammessa al contributo la sostituzione della caldaia esistente con caldaia a condensazione o caldaia integrata con un impianto solare termico.
“Grazie a questo bando – spiega il consigliere con delega all’Ambiente Marco Facchinetti – daremo un’ulteriore spinta per la riduzione delle emissioni di CO2, intervenendo sia sui trasporti privati che sulle abitazioni, contribuendo così in maniera concreta al miglioramento della qualità dell’aria in ambiente urbano (PM10, NOx), viste le restrizioni adottate dall’”ordinanza regionale protocollo aria”. Sono convinto che occorra migliorare sempre di più l’utilizzo dei veicoli ad alimentazione elettrica, ma anche a metano, gpl o ibridi, sia per gli spostamenti casa-lavoro-studio sia per il tempo libero. E ora anche un’attenzione particolare sulle abitazioni, le cui caldaie per il riscaldamento domestico sono spesso obsolete.”
Le risorse stanziate per il bando sono inserite nel bilancio di previsione 2018. Saranno liquidate dal Comune, a copertura parziale delle spese: per un importo di 300 euro per la trasformazione di autoveicoli euro 2, 3, 4 e 5 a benzina convertito ad alimentazione gpl o metano; per un importo di 800 euro per l’acquisto di nuovo veicolo bi-fuel alimentato a gpl o metano, elettrici o ibridi e con conseguente dismissione autoveicolo euro 0, 1, 2 e 3 benzina o euro 0, 1, 2, 3 e 4 diesel opportunamente documentata (nella definizione di “nuovo” ricadono altresì i veicoli denominati “km 0” e le “auto aziendali” con immatricolazione non superiore all’anno dalla data di inoltro della richiesta di contributo); per un importo di 200 euro per bicicletta elettrica acquistata; per un importo di 300 euro per caldaia esistente sostituita con modelli “green”. L’incentivo sarà erogato entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.
Le domande per l’assegnazione dell’incentivo devono essere presentate all’Ufficio Protocollo entro il 30 settembre.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Sagra alpina: musica, cucina e solidarietà

Sagra alpina: musica, cucina e solidarietà

“Classica & Contemporaneo” in Val Cavallina

“Classica & Contemporaneo” in Val Cavallina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |