3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Nuovi traguardi per i luoghi del tempo libero: le piste ciclopedonali e “Prato Alto”

14 Settembre 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Nuovi traguardi per i luoghi del tempo libero: le piste ciclopedonali e “Prato Alto”

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Dalla metà del mese di agosto è transitabile il sottopasso della pista ciclopedonale che la nostra Amministrazione ha inserito, con una variante, tra le opere a completamento del nuovo ponte di Comenduno con lo scopo di mettere in sicurezza il transito di pedoni e ciclisti, senza obbligarli ad attraversare la sede stradale in corrispondenza del nuovo svincolo di via Serio.

 

Nessun problema di percorribilità né per il sottopasso, che è stato realizzato ad una quota superiore al massimo livello di piena duecentennale del Serio, né per l’adiacente passerella metallica che consente l’attraversamento del canale scolmatore, posta ad una quota superiore al massimo livello ipotizzabile dell’acqua (calcolato sulla portata massima della roggia che lo alimenta).

In ogni caso, l’opera verrà completata a breve con il posizionamento di apposite sbarre a monte e a valle del sottopasso che, qualora il livello dell’acqua dello scolmatore dovesse avvicinarsi alla quota della passerella, si abbasseranno, impedendo il transito agli utenti.

Quanto alla ciclopedonale della Valle del Lujo, stiamo completando il progetto di variante per la realizzazione del sottopasso in corrispondenza dell’incrocio tra via Pradella e via Pertini. Una volta ottenute le necessarie autorizzazioni, saremo in grado di riprendere i lavori (presumibilmente nel prossimo mese di gennaio), con l’obiettivo di completare l’intero tracciato ciclopedonale entro la prossima primavera.

Un altro importante traguardo che i nostri concittadini attendono impazientemente è la sistemazione dell’area di “Parto Alto”.

I disagi di quest’estate, dovuti alla mancanza di un gestore del parco, sono stati quasi sempre arginati, anche grazie ad un impegno di risorse (inizialmente non previsto) da parte del Comune: abbiamo provveduto ad un taglio del manto erboso nel corso del mese di giugno e siamo prontamente intervenuti per aprire periodicamente i servizi igienici (normalmente chiusi in quanto in pessime condizioni di manutenzione e con cospicue perdite d’acqua) in occasione delle giornate in cui ci è stata segnalata la presenza di scolaresche o di Centri Ricreativi Estivi; anche il problema dei rifiuti è stato in gran parte circoscritto, nonostante continui ancor oggi il malcostume di molti frequentatori, albinesi e non, che abbandonano i rifiuti all’interno del parco o nei pressi del suo ingresso.

A breve, questi disagi saranno soltanto un ricordo. Finalmente, dopo l’esito del ricorso al TAR che ha portato ad una nuova aggiudicazione del servizio di gestione e la conclusione della procedura di autorizzazione dei manufatti da installarsi presso l’area naturalistica, da poco terminata e resasi indispensabile visti i vincoli urbanistici legati alla presenza del fiume Serio ed al pregio naturalistico del parco, siamo finalmente pronti a sottoscrivere il contratto con la società che dovrà occuparsi della gestione dell’area.

In attuazione del progetto con cui si è aggiudicata la gestione del parco, la società provvederà alla realizzazione di un chiosco/bar, che avrà al suo interno anche nuovi servizi igienici (che, costantemente presidiati, non saranno più oggetto dei danneggiamenti che, nel corso degli anni, hanno reso inutilizzabili quelli esistenti). All’interno di “Prato Alto” verranno posizionati anche un palco, da utilizzarsi per eventi e manifestazioni, ed un container, che ospiterà l’attività di noleggio e manutenzione di biciclette (bike-sharing); sarà inoltre realizzata anche un’area dedicata ai cani.

Al fine di incrementare la fruibilità del parco e di garantire quindi ai suoi utenti un miglior servizio, l’Amministrazione ha pensato inoltre di integrare il presente progetto con due nuove opere, per le quali stiamo attualmente in cerca di un sistema di finanziamento.

In considerazione della notevole frequentazione dell’area naturalistica da parte di numerosi cittadini, sia albinesi che di tutta la media Valle Seriana (il parco viene spesso utilizzato anche come meta di scolaresche e, nei mesi estivi, di svariati Centri Ricreativi Estivi della Provincia), e di un probabile incremento degli utenti conseguente alle nuove modalità di gestione (con la presenza di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande e con l’organizzazione di eventi e manifestazioni), vista la scarsità di aree di sosta (anche quest’estate più volte sono stati segnalati disagi causati dalla sosta di numerose auto lungo la sede stradale), è stato ipotizzato di poter sistemare l’area comunale adiacente al parco al fine di realizzare un nuovo parcheggio pubblico.

Vista la posizione poco favorevole dell’attuale accesso e le limitazioni che attualmente questo comporta per le persone con difficoltà motorie e per i portatori di handicap, si è pensato anche alla possibilità di realizzare un nuovo ingresso al parco, direttamente accessibile dalla pista ciclopedonale.

 

Arch. Cristiano Coltura

Assessore ai Lavori pubblici e Commercio

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Il Controllo del Vicinato

“Lavori in Corso” - Progetto Adolescenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |