3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

OPEN-TERME

28 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
OPEN-TERME
0
SHARES
4
VIEWS

Alternanza Scuola-Lavoro al Liceo Scientifico “Federici” di Trescore. La partnership era con le Terme di Trescore, la realtà più significativa del capoluogo della Val Cavallina.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Così, nello scorso mese di maggio, si è svolto l’evento “OPEN-TERME”, momento culminante del progetto alternanza Scuola-Lavoro della classe 3^A del liceo scientifico, volto a promuovere le attività che le Terme di Trescore offrono per la cura delle vie respiratorie.

Durante un’intera mattinata, sia le classi dell’Istituto sia gli esterni hanno potuto visitare l’atelier realizzato dagli studenti, frutto di un lungo lavoro, fatto di corsi di preparazione teorica, con la classe divisa in cinque gruppi; a conclusione della parte pratica di progettazione e realizzazione dei lavori assegnati, si è fatta carico dell’allestimento dell’atelier e dell’organizzazione della giornata finale. In questa sede, come “ciceroni”, hanno esposto il lavoro realizzato, coordinati dalla Dott.ssa Silvia Comerio, responsabile Marketing e Comunicazione delle Terme di Trescore, e dalla Prof.ssa Alda Gabriella Pasinetti.

Nello specifico, l’atelier era formato da cinque step: all’esterno dell’aula, il “gruppo-evento” ha riassunto l’attività di alternanza; successivamente, il “gruppo-ricerca” ha presentato una storia, realizzata grazie alle testimonianze dei clienti e racchiusa in un libro on-line, consultabile sull’applicazione Steller; quindi, il “gruppo ADV” ha illustrato la sua campagna pubblicitaria, mentre il “gruppo-foto” ha mostrato gli scatti migliori; infine, è stato riprodotto il video che, focalizzandosi sul target dei bambini, ha richiamato il motivo ultimo dell’evento: promuovere le Terme di Trescore.

“Ai ragazzi sono state proposte diverse attività complesse, che fanno parte del lavoro di agenzie e professionisti della comunicazione – ha affermato la Prof.ssa Pasinetti, durante la visita in atelier della Dott.ssa Gisella Persico, dell’Ufficio Scolastico Provinciale – La classe ha raccolto la sfida con serietà e impegno, ha lavorato con strumenti digitali innovativi e con modalità nuove, realizzando ottimi progetti, che poi ha presentato con sicurezza e disinvoltura. Ciascuno studente ha dato il meglio di sè. Sono molto orgogliosa di tutti loro”.

I visitatori, tra i quali molti genitori degli studenti, sono rimasti colpiti ed entusiasti del risultato finale e si sono complimentati sia con la classe sia con le responsabili. Inoltre, hanno assistito allo spettacolo teatrale ideato dagli studenti della classe 4^A del Liceo delle Scienze Umane, in collaborazione con l’Unità Operativa di Neuropsichiatria per l’Infanzia e l’Adolescenza (UONPIA) di Trescore. In seguito, anche gli atelier allestiti dalle classi terze dei Licei Scientifico e Scienze Applicate hanno accolto gli ospiti che hanno osservato i project work realizzati in collaborazione con Confindustria Bergamo, Valli Gestioni Ambientali e il consorzio Ecopneus, Montello Spa, Servizi Comunali Spa, Terme di Trescore, sotto la supervisione della Prof.ssa Falsanisi che, con la commissione di alternanza Scuola Lavoro del liceo “Federici”, ha messo in atto l’intero progetto.

Il progetto è stato utile alle classi per avviare e consolidare il rapporto tra la scuola e le realtà aziendali del territorio, ma soprattutto per avvicinare gli studenti al mondo produttivo e avviarli all’apprendimento in contesti diversi, non solo di conoscenze, ma anche di competenze spendibili concretamente in futuro nel mercato del lavoro.

 

Ufficio Stampa: #covodicervelli-3A Liceo Scientifico “Federici”

Gruppo Evento: Acerbis Bianca, Amy Tommaso, Facagni Laura, Pasinetti Alice, Rota Jasmine, Varinelli Marina

Progetto Alternanza Scuola Lavoro

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
In scena la compagnia teatrale “Franco Barcella”

In scena la compagnia teatrale “Franco Barcella”

Teatro in luoghi insoliti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |