3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Pallavolo ad alti livelli con la “Don Colleoni”

18 Settembre 2017
Reading Time: 3 mins read
Pallavolo ad alti livelli con la “Don Colleoni”
0
SHARES
0
VIEWS

Da oltre vent’anni la Pallavolo “Don Colleoni” Trescore è una società attiva sul territorio. Mossi i primi passi all’inizio degli anni ‘90, il sodalizio trescoritano ha iniziato un percorso di crescita che, anno dopo anno, l’ha portata a diventare una consolidata realtà, non solo a livello provinciale, ma anche regionale e nazionale. Dopo aver lavorato per diverse stagioni consolidandosi sul territorio, la Pallavolo “Don Colleoni” conquista una serie di promozioni che prima la proiettano in serie B2 (2007/2008), e poi in serie B1 (2014/2015). E anche nelle due stagioni di B1 le rossoblù non hanno recitato affatto un ruolo da comparsa, anzi, si sono qualificate in entrambe le occasioni ai playoff e sfiorato la storica promozione in A2. Una “Don Colleoni” che prosegue nel segno della continuità con Rosa Gagni factotum a livello dirigenziale e il tandem Matteo Dall’Angelo-Erminio Iseni confermati alla guida della squadra. “Il primo anno di B1 è stato fatto con un gruppo che sostanzialmente veniva dalla B2 – spiega Matteo Dall’Angelo, coach che guiderà in panchina la “Don Colleoni” per il sesto anno consecutivo – Poi, in queste categorie le giocatrici variano un po’, ma si riparte con tanta voglia di fare”.
Molto è cambiato invece per quanto concerne il pacchetto delle giocatrici. Sono solo tre le ragazze confermate (la schiacciatrice Pinto, la centrale Gallizioli e Colombo, che da centrale passerà ad opposta), mentre i volti nuovi sono ben nove. La regia della squadra sarà affidata all’esperta Giada Gorini, nell’ultima stagione a Perugia in B1, che sarà chiamata a raccogliere l’eredità lasciata da Alice Bonetti, che ha deciso di lasciare l’attività agonistica; mentre l’altro nome di punta è rappresentato dal libero Veronica Giacomel, nelle ultime due stagioni in B1 a Montella, ma con trascorsi anche a Urbino in A1. “L’obiettivo è cercare di crescere come squadra, di avere un gioco che faccia divertire e di fare il miglior risultato possibile – prosegue Dall’Angelo – Rispetto alla scorsa stagione abbiamo nove ragazze nuove e una che cambia ruolo, che è Colombo, che da centrale passerà a fare l’opposta; pertanto, di fatto, sono solo due le pedine confermate, prendendo come paragone la rosa del passato campionato”.
Gli altri innesti sono rappresentati dal secondo palleggio Sonia Vigani (dalla CBL Costa Volpino), dalle centrali Flavia Carnevali (dal Casazza) e Michela Montanari (da Ospitaletto), dal libero Beatrice Rota (dal settore giovanile della Foppapedretti Bergamo), dalle schiacciatrici Federica Fiore (da Adro), Federica Comotti (dalla Virtus Ponti sull’Isola) e dalla rientrante Stephanie Baldassarre (da Ospitaletto). Il tutto per consentire a coach Dall’Angelo un roster il più completo possibile, per affrontare un campionato molto tosto. “A livello di girone, quest’anno non ci sono squadre giovani – aggiunge il tecnico rossoblù – Quindi, con tutte le avversarie ci sarà da battagliare ancora di più, perché non ci saranno formazioni che a livello di “errori punto” ti regaleranno parecchio. Ma questo è un aspetto che va visto anche da un punto di vista positivo, perché, avendo in organico cinque ragazze del 1999 e un sistema di gioco da mettere insieme, il fatto di disputare sempre partite di buon livello aiuta a crescere. Favorite? A mio avviso c’è un team che è stato allestito per centrare la promozione in A2, che è Pinerolo, che ha atlete già di categoria superiore; poi ci sono Settimo e Vigevano, che hanno composto buoni roster”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Giordano Signorelli

Organico della società
Presidente: Gian Pietro Passera.
Vicepresidente: Silvia Farinotti.
Direttore Sportivo: Rosa Gagni.
Staff tecnico: Allenatore: Matteo Dall’Angelo.
Secondo allenatore: Erminio Iseni.
Aiuto allenatore: Marco Locatelli.
Dirigente: Gabriele Trovenzi.
Scoutman: Federico Bresciani.
Rosa
Palleggiatrici: Giada Gorini e Sonia Vigani. Opposta: Sasha Colombo. Centrali: Michela Gallizioli, Flavia Canevali e Michela Montanari. Schiacciatrici: Stephanie Baldassarre, Chiara Pinto, Federica Fiore e Federica Comotti. Liberi: Veronica Giacomel e Beatrice Rota.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Festival delle Culture

Festival delle Culture

Gruppi di Cammino, AVIS Albano è sempre attiva

Gruppi di Cammino, AVIS Albano è sempre attiva

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |