3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Per la ricorrenza del 25 aprile lo spettacolo “Fuorilegge”

21 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read
Per la ricorrenza del 25 aprile lo spettacolo “Fuorilegge”
0
SHARES
1
VIEWS

In occasione della ricorrenza del 25 Aprile, l’ANPI Valcalepio-Valcavallina, con il patrocinio del Comune di Trescore e il sostegno del Comitato Soci di Zona di Coop Lombardia, organizza venerdì 26 aprile, alle 21, presso il Cinema Teatro “Nuovo” di Trescore, lo spettacolo “Fuorilegge”. Impegnato nella rappresentazione è il “Silence Teatro” di Lovere, per la regia di Luigi Pezzotti; alla parte tecnica Gianmarco Laini.
La performance, proposta per il 74° anniversario della Liberazione, vuole riportare alla memoria dei giorni nostri la vicenda di 13 partigiani (età media 21 anni) che furono fucilati dai fascisti, a Lovere, il 22 dicembre 1943. Per ricostruire gli eventi che precedettero l’eccidio, prima a Poltragno e poi a Lovere, lo staff del “Silence Teatro” ha svolto mesi di studio sui documenti ufficiali. Questo grazie anche alla preziosa collaborazione dell’ANPI di Lovere, del gruppo di Ricerca Storica Agorà di Sovere, alle interviste ai partigiani sopravvissuti e alle altre testimonianze su tutto quello che circonda la storia partigiana nelle valli di Bergamo e Brescia.
Così, ricorda quei giorni Giuseppe Brighenti “Brach” nel suo libro “Il partigiano Bibi”: Il camion della morte fece la prima tappa a Poltragno. Sei partigiani vennero fatti scendere, condotti sulla strada che porta a Sellere e fucilati alla presenza dei loro compagni. Gli esecutori, sghignazzando, scrissero sul muro macchiato di sangue “fuori legge”; e ripartirono per Lovere per compiere la seconda strage. Gli altri sette, dopo che la direzione dell’Ilva si era opposta al tentativo di procedere alla fucilazione lungo il muro di cinta della fabbrica, vennero condotti nei pressi della pesa pubblica di Lovere, sul lungolago, e lì fucilati di fronte ad alcuni cittadini inorriditi. Lovere, testimone del crimine, si trasformò in una cittadella partigiana. Tredici eroi erano caduti, ma altri avrebbero preso il loro posto di combattimento; la lotta partigiana sarebbe continuata a vivere, si sarebbe rafforzata, sarebbe andata avanti. Dopo l’inverno del 1943 altri giovani sarebbero accorsi nella formazione al fianco dei pochi partigiani superstiti. Nasceva così la 53a Brigata Garibaldi, che avrebbe assunto il glorioso nome “Tredici Martiri di Lovere”.
“Fuorilegge” è un omaggio al sacrificio dei 13 patrioti, come detto, ma anche l’occasione per ricostruire alcuni momenti salienti della vita partigiana. Il tutto raccontato alla maniera del “Silence Teatro”, cioè, intrecciando la cronaca alla poesia, la musica alle azioni, le parole alle immagini.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
AIDO e LADS pronte per la “Marcia del Donatore”

AIDO e LADS pronte per la “Marcia del Donatore”

Primo concorso internazionale di enologia “Serendipity Wines”

Primo concorso internazionale di enologia “Serendipity Wines”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |