3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Precedenza ai pedoni: da “zona 30” a “zona 20”?

14 Febbraio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Precedenza ai pedoni: da “zona 30” a “zona 20”?

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

La situazione di via Mazzini merita oggi quella soluzione definitiva a cui da tempo stiamo pensando, dove, pur consentendo il passaggio di veicoli, vengano disincentivati il transito a velocità poco consone e la sosta sregolamentata, abitudine ultimamente consolidata ed oggetto di notevoli malumori tra i cittadini.

Dopo gli approfondimenti effettuati nel corso degli ultimi mesi, siamo oggi in grado di presentare le “linee guida” che costituiranno i requisiti fondamentali che progettisti ed imprese dovranno soddisfare nella predisposizione del progetto di allestimento della “Zona 30”.

Tra le varie prescrizioni contenute nel bando, quella prioritaria riguarda la messa in sicurezza dei pedoni, da effettuarsi tramite la posa in opera di arredi urbani che, salvaguardando il transito pedonale, contribuiscano altresì a restringere la carreggiata stradale, obbligando gli autoveicoli in transito a mantenere una velocità moderata. Proprio con la medesima finalità, in queste ultime settimane abbiamo pensato anche all’opportunità di ridurre ulteriormente il limite di velocità, trasformando la “Zona 30” in una “Zona 20” e riservando quindi la precedenza ai pedoni, primi utenti da tutelare.

Oltre a garantire gli accessi carrali alle abitazioni, con i necessari spazi di manovra, il progetto dovrà inoltre prevedere la realizzazione di alcune zone di sosta breve, da regolamentarsi tramite disco orario, e di altri spazi riservati al carico e scarico, che potranno essere utilizzati sia dai fornitori degli esercizi commerciali (ma soltanto in fasce orarie limitate) che dai residenti che, sprovvisti di posto-auto o autorimessa all’interno delle loro proprietà, dovessero averne necessità.

Abbandonata la strada di un concorso d’idee, intendiamo quindi pubblicare a breve il bando di gara, in cui le imprese dovranno presentare una loro proposta progettuale, quantificandone i costi (e facendo, di fatto, una loro offerta) … una strada, questa, che potrebbe accelerare notevolmente i tempi di realizzazione del progetto!

Le proposte che verranno presentate saranno valutate da un’apposita commissione (in cui stiamo pensando di coinvolgere anche rappresentanti di commercianti e residenti) sia in riferimento al grado di soddisfacimento dei requisiti funzionali indicati nel bando, che alla qualità delle proposte ed alla loro fattibilità economica, oltre che per la scelta di elementi di arredo che garantiscano buone prestazioni tecniche e costi di manutenzione contenuti.

Tra le iniziative collaterali che, nell’ambito del progetto di “Zona 30”, intendiamo attivare c’è anche l’adozione di un provvedimento di limitazione al transito in centro storico dei mezzi dei corrieri, che verrà consentito soltanto in specifiche fasce orarie. Stiamo inoltre valutando anche l’istituzione di un pass per i residenti privi di autorimesse o posti-auto interni alle loro proprietà, che consenta loro di poter parcheggiare liberamente un’auto negli spazi di sosta a pagamento o regolamentati da disco orario nei parcheggi limitrofi al centro storico.

Per illustrare le “linee guida” che l’Amministrazione Comunale ha predisposto per la presentazione dei progetti della nuova “Zona 30”, abbiamo organizzato un’ASSEMBLEA PUBBLICA che si terrà LUNEDÌ 29 FEBBRAIO ALLE ORE 20:30 nella sala consiliare del Comune di Albino, a cui tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

 

Arch. Cristiano Coltura, Assessore ai Lavori pubblici e Commercio

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Io differenzio, non rifiuto

Premio Bergamo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |