Tutto quello che c’è da sapere sull’andamento nel mondo economico-finanziario attuale, le previsioni 2017 per i principali mercati e titoli di riferimento. Cosa dicono e prevedono gli esperti relativamente agli scenari che possono presentarsi con il nuovo anno. Con il 2016 si va a chiudere un anno che molti indicano come l’ultimo, per molti ma non per tutti i Paesi, per la grande crisi che ha bloccato l’economia nazionale, europea e mondiale. L’andamento dei mercati finanziari è stato guidato soprattutto dal forte aumento dell’incertezza, andando a toccare vari ambiti: il mercato immobiliare, quello delle borse, il PIL, la disoccupazione.
In merito a ciò, l’associazione “L’Alveare”, con il patrocinio del Comune di San Paolo d’Argon, ha deciso di promuovere un percorso di formazione a tema economico-finanziario dedicato e indirizzato a tutti coloro che vogliono capire ed informarsi sull’andamento finanziario attuale. Con una particolare attenzione agli strumenti d’investimento per gestire i propri risparmi, allo stato di salute delle banche, alla tutela del patrimonio in ottica successoria e alla previdenza complementare.
Il percorso formativo, dal titolo “Prenditi cura dei tuoi risparmi”, è tenuto dalla dott.ssa Silva Biava, consulente finanziario, ed è articolato in quattro serate, sempre dalle 20.30 alle 22.30, presso la sala consiliare del Municipio (sotto la Biblioteca), in via Papa Giovanni XXIII. In locandina, temi ben distinti.
Si parte giovedì 2 febbraio: “Investimenti e risparmi”: conti correnti, conti deposito, tassi d’interesse, obbligazioni, azioni, fondi comuni). Quindi, giovedì 9 febbraio: “Come capire se una banca è sicura?”: stato di salute delle banche, recovery plan, bail in, indicatori di solidità. A seguire, giovedì 16 febbraio: “Pianificazione successoria”: evoluzione della famiglia tradizionale, passaggio generazionale in azienda, pianificare la successione, forme testamentarie. Da ultimo, giovedì 23 febbraio: “Previdenza complementare e TFR”: fondi pensione e di categoria, TFR, Polizze vita.
Questa iniziativa è la prima di tante proposte che, per il 2017 e negli anni a venire, l’associazione “L’Alveare” vuol portare avanti, al fine di promuovere l’ascolto, il dialogo e la partecipazione di tutta la comunità di San Paolo d’Argon
Il presidente e il direttivo dell’associazione “L’Alveare”









