3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Primo concorso internazionale di enologia “Serendipity Wines”

21 Aprile 2019
Reading Time: 2 mins read
Primo concorso internazionale di enologia “Serendipity Wines”
0
SHARES
0
VIEWS

Nel prossimo mese di maggio, la provincia di Bergamo diventa la capitale mondiale del vino, e un grande ruolo è riservato proprio a San Paolo d’Argon e al suo monastero.
L’Associazione “Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca”, infatti, sotto la supervisione dell’O.I.V. (“Organisation International de la Vigne et du Vin”), organizza il 1° Concorso Enologico Internazionale “Emozioni dal Mondo: Serendipity Wines”, che si svolgerà dal 17 al 19 maggio 2019 a Bergamo. Il progetto, molto ambizioso, è quello di dar vita ad una kermesse enologica internazionale, coinvolgendo tecnici, produttori, giornalisti ed esperti di tutto il mondo (almeno la metà dei giuristi verranno dall’estero, ndr), dando così risalto alle eccellenze enologiche e gastronomiche della Bergamasca, ma promuovendo anche le bellezze del territorio “made in Bergamo”.
“Serendipity è un termine anglosassone di uso piuttosto comune, che sta a identificare la piacevole sensazione di scoprire un qualcosa di prezioso e assolutamente imperdibile laddove non se ne immaginava l’esistenza – spiegano gli organizzatori – Si vuole puntare sull’aspetto emozionale della degustazione, immaginando la felicità di far scoprire al mondo intero che Bergamo è l’ambiente naturale per produzioni agricole di primordine”.
Nello specifico, durante le prime due giornate si svolgeranno il concorso ed un convegno tecnico-scientifico, presso il comune di Scanzorosciate (“terra” esclusiva del Moscato di Scanzo, una perla unica nello scenario enologico mondiale). Molti, poi, saranno i siti produttivi in tutta la provincia di Bergamo, dove si organizzeranno visite guidate, dando risalto all’eccellente qualità delle aziende agricole locali.
Infine, nel pomeriggio di sabato 18 maggio, dalle 15 alle 19, e per tutta la giornata di domenica 19 maggio, dalle 10 alle 18, nella suggestiva cornice dell’Abbazia Benedettina di San Paolo d’Argon, verrà allestito un banco di degustazione aperto al pubblico. Qui, si avrà l’occasione di conoscere e degustare i vini vincitori del concorso, ma uno spazio particolare sarà dedicato alla promozione dei “sapori bergamaschi”: vi troveranno posto, infatti, non soltanto i vini, ma anche formaggi, olio, salumi, pane e le tante specialità del territorio. Ogni postazione verrà presidiata direttamente dai produttori e da personale qualificato, e ci saranno anche alcuni stand, per promuovere le attività dell’ERSAF, l’ente regionale per la salvaguardia delle filiere agroforestali, che ha riconosciuto ufficialmente il concorso.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Lorenzo Bonomelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“Ancora(ti) qui”, il primo videoclip della cantautrice Isabella Zaccone

“Ancora(ti) qui”, il primo videoclip della cantautrice Isabella Zaccone

Le ragazze del Liceo Scientifico Lorenzo Federici premiate alle «Romanae Disputationes»

Le ragazze del Liceo Scientifico Lorenzo Federici premiate alle «Romanae Disputationes»

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |