Provvedimenti in tema di inquinamento atmosferico
I Sindaci dei Comuni della Fascia 1 e della Fascia 2 (nella quale ricade Albino) della Provincia di Bergamo hanno approvato un Protocollo sperimentale per l’emergenza smog, il quale prevede due livelli d’intervento in caso di superamento dei limiti delle emissioni di Pm10.
In caso di EMERGENZA LIVELLO 1, ossia di superamento del limite Pm10 (polveri sottili) per sette giorni solari consecutivi, anche se con brevi periodi di rientro nei limiti stessi (sotto soglia) e considerando le previsioni meteorologiche, i Sindaci dei Comuni delle Fasce 1 e 2 emettono un’ordinanza che prevede:
1) Riduzione della temperatura edifici pubblici e privati da 20° a 19° e contestuale riduzione a 12 ore del periodo di funzionamento degli impianti
2) Divieto di uso di dispositivi che, al fine di favorire l’ingresso del pubblico, consentono di mantenere aperti gli accessi verso i locali interni degli edifici
3) Divieto di utilizzo fuochi d’artificio
4) Divieto di accensione fuochi all’aperto
5) Divieto di uso della legna/pellet come vettore di riscaldamento (se si dispone di altra fonte di riscaldamento), a prescindere dal rendimento dell’impianto
6) Aumento dei controlli, contrastando anche l’accensione dei fuochi all’aperto.
La revoca di tali misure è automatica al rientro dei valori Pm10 entro il limite per 5 giorni consecutivi, tenuto anche conto delle previsioni meteorologiche, con comunicazione ai Sindaci dei Comuni della Fascia 1 e Fascia 2 da parte della Provincia.
In caso di EMERGENZA LIVELLO 2, ossia di superamento del limite Pm10 per venti giorni solari consecutivi, anche se con brevi periodi di rientro nei limiti stessi (sotto soglia), oltre alle misure precedenti la Provincia di Bergamo convocherà i Sindaci dei Comuni della Fascia 1 e della Fascia 2 i quali assumeranno a maggioranza ogni decisione, in particolare per quanto riguarda le misure di regolamentazione del traffico.
Agli inizi di febbraio, il Comune di Albino aveva adottato una prima ordinanza per la limitazione delle emissioni in aria di Pm10, ma qualche giorno dopo (esattamente martedì 9), il Sindaco ha revocato tale ordinanza.
Le rilevazioni degli inquinanti monitorati sono consultabili nel sito di ARPA Lombardia all’indirizzo: www.arpalombardia.it selezionando “qualità dell’aria” e scegliendo fra le zone “agglomerato di Bergamo”, oppure fra le stazioni fisse quelle di Bergamo.






