3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Una rassegna musicale per i 35 anni della Banda

2 Giugno 2017
Reading Time: 2 mins read
Una rassegna musicale per i 35 anni della Banda
0
SHARES
0
VIEWS

Festa grande per il Corpo Musicale Comunale di San Paolo d’Argon. Quest’anno, infatti, ricorre il 35° anniversario di fondazione del sodalizio musicale. E, per il felice traguardo, organizza una rassegna musicale formata da eventi di alto livello musicale.
Dopo il concerto del quintetto di ottoni “Italiana Wonderbrass”, che settimana scorsa ha dato il via ai festeggiamenti, la rassegna propone sei appuntamenti, in cui saranno protagonisti ensemble di fiati, bande ed orchestre di vario genere.
Il primo, il più qualificante, è in locandina il 10 giugno, perché sul palco salirà proprio il Corpo Musicale Comunale di San Paolo d’Argon, che proporrà il tradizionale concerto estivo, che avrà come filo conduttore “La Danza”. Molti, infatti, sono i compositori nella storia della musica che si sono cimentati con la danza, dalle danze di corte del barocco viennese ai balletti di Stravinsky e Djagliev, dai ballabili delle opere verdiane alla musica coloristica di Ravel…
Il programma presenta una serie di danze per banda, di importanti autori, composte nella seconda metà del secolo scorso, che coinvolgeranno il pubblico in un turbinio di suoni nel quale ognuno potrà immaginare la propria personale coreografia; danze da tutto il mondo, dal mondo del musical a quello del cinema, dagli Stati Uniti all’Armenia, dall’Irlanda alla Scozia,…
Nella rassegna, poi, non poteva mancare (dal 22 giugno al 2 luglio) la consueta ed attesissima “Birra ‘n Banda”, che quest’anno giunge alla sua 16^ edizione; per poi essere tutti il 9 settembre con l’Orchestra Fiati di Valle Camonica, diretta dal M° Denis Salvini. Con questo evento, la rassegna ci porta all’apice della produzione bandistica contemporanea, opera di compositori specializzati, in cui tutte le sfaccettature coloristiche, tecniche e timbriche della moderna orchestra di fiati vengono sviscerate nel profondo.
Il risultato della rassegna è un programma artisticamente molto vario e di alto livello, in cui si potranno assaporare brani orchestrali e brani solistici, dove i protagonisti sono alcuni strumenti inusuali: l’Ottavino, il Saxofono e l’Euphonium. L’orchestra al completo accompagnerà in questa serata tre specialisti del loro strumento.
Sabato 21 ottobre, invece, il cartellone propone il “Quadrophobia Wind Quartet” (Daniel Roscia al clarinetto, Carlo Barbieri ai sassofoni, Mattia Rullo al fagotto, Stefano Giacomelli al clarinetto basso), un gruppo che si pone come una novità assoluta nell’intero panorama musicale italiano. E’ infatti assolutamente inusuale, nella tradizione cameristica, che i timbri del clarinetto, del saxofono, del fagotto e del clarinetto basso si uniscano alla ricerca di nuove sonorità e senza esclusione di generi, dalla musica classica alle sperimentazioni dedicate specificatamente per il gruppo, passando per il jazz, il blues e la musica popolare.
Altro evento di assoluto livello è per sabato 25 novembre dove sarà ospite l’Orchestra di Flauti Zephyrus, fondata nel 2011 da Marco Zoni. I componenti sono professori d’orchestra provenienti da alcune tra le più importanti realtà musicali del territorio nazionale (Teatro alla Scala di Milano, Teatro “Carlo Felice” di Genova, Teatro Comunale di Bologna, Orchestra Sinfonica “G.Verdi” di Milano, Orchestra “I Pomeriggi Musicali” di Milano) e rinomati insegnanti di Conservatori e Istituti Musicali italiani.
Infine, la rassegna si chiude con il classico “Concerto di Gala”, che vede ancora impegnato il Corpo Musicale Comunale di San Paolo d’Argon; appuntamento sabato 23 dicembre.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

GI.VI.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
In arrivo la “Casetta dell’Acqua”

In arrivo la “Casetta dell’Acqua”

Parte la “tariffa puntuale”. La frazione secca va nel “bidoncino”

Parte la “tariffa puntuale”. La frazione secca va nel “bidoncino”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |