3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Recupero volumetrico presso il “Nuovo Centro” in via Aldo Moro

20 Gennaio 2015
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Recupero volumetrico presso il “Nuovo Centro” in via Aldo Moro

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Vista la scorretta e fuorviante disinformazione che i gruppi consiliari riconducibili al “Progetto Civico per Albino” stanno diffondendo in merito al recupero volumetrico presso il compendio condominiale “Il Nuovo Centro” (sopra l’Auditorium Comunale), ritengo non solo opportuno ma anche doveroso offrire a tutti i Cittadini di Albino un’informazione più corretta e veritiera.

 

Per prima cosa va precisato che la concessione del recupero volumetrico (si tratta della chiusura di un porticato) a favore della Cooperativa Sociale “La Fenice” si è resa possibile solo, e ribadisco solo, in virtù dell’articolo 13 delle “Norme Tecniche di Attuazione” del Piano dei Servizi, articolo introdotto dalla precedente Amministrazione di centro-sinistra in fase di Variante Generale al PGT.

A fronte del soddisfacimento di quanto richiesto e prescritto dal suddetto articolo, nulla e nessuno avrebbero potuto negare il riconoscimento di tale recupero volumetrico.

Mente e sa di mentire chi sostiene il contrario. Astenendomi da qualsiasi valutazione di tipo politico, perchè questo mio contributo vuole solo essere tecnico, da assessore delegato all’urbanistica ed edilizia privata, ribadisco che la Cooperativa Sociale ha legittimamente ottenuto l’attivazione di una previsione contenuta nella Variante Generale al PGT operata dalla precedente Amministrazione di centro-sinistra.

Entrando più nel dettaglio, ricordiamo che l’articolo 13 offre la possibilità, oltre a quanto espressamente previsto nel Piano dei Servizi, di aggiungere altri servizi privati. In sostanza un privato, sia esso una persona fisica, sia esso una società o una cooperativa sociale, può realizzare nuova volumetria se destinata ad accogliere servizi, anche se non prevista nel PGT. Lo standard di qualità per questo nuovo volume, in pratica quanto viene pagato il volume, è dato proprio dal servizio a cui è destinato, sia esso una palestra piuttosto che alloggi per anziani.

Mente e sa di mentire chi sostiene che l’Amministrazione non ha fatto pagare alla Cooperativa il recupero volumetrico, perchè il servizio che verrà attivato in quel volume è lo standard di qualità pagato al Comune, così come previsto dall’articolo 13.

L’articolo 13 inoltre prevede che, se tale servizio privato risponde a certi requisiti, possa essere riconosciuto come di interesse pubblico e generale e quindi non si debbano pagare gli Oneri di Urbanizzazione.

Nel caso specifico i servizi, che verranno attivati in quella porzione di portico recuperata, sono servizi a sostegno della disabilità e di persone fragili, richiesti dalla “Servizi Sociosanitari Valle Seriana”, ovvero la società che gestisce i servizi sociali sovracomunali previsti dal Piano di Zona.

Mente e sa di mentire chi dice che l’Amministrazione poteva recuperare gli oneri di urbanizzazione, perchè è sempre l’articolo 13 che offre la possibilità di riconoscere l’interesse generale al servizio e quindi l’azzeramento oneri. In questo caso sì che l’abbuono di circa 20 mila Euro di oneri a fronte di servizi per disabili o persone fragili è giustificato; difficilmente è comprensibile invece un abbuono di 253 mila Euro di oneri a fronte di un ristorante o di un albergo (vedi caso Ripa).

Per quanto riguarda invece gli standard quantitativi (come ad esempio i parcheggi), dal momento che lo standard di qualità è un servizio, la legge non consente di aggiungere servizio su servizio, per cui mente e sa di mentire chi sostiene che anche per gli standard quantitativi l’Amministrazione non abbia voluto portare a casa niente. La legge lo vieta.

In ultimo, la convenzione stipulata tra Comune e Cooperativa prevede che per ottenere il permesso di costruire sia necessario ottemperare ad una serie di autorizzazioni e prescrizioni, tra cui autorizzazione dell’ASL, della Soprintendenza i beni Architettonici e Paesaggistici, conformità al regolamento condominiale e benestare del condominio. Mente e sa di mentire chi sostiene quindi che l’intervento di recupero volumetrico ed i servizi che verranno attivati sono in contrasto o mal si addicono alla natura e alla destinazione d’uso del compendio condominiale “Il Nuovo Centro”.

Sì può dire di tutto o di più sull’articolo 13 delle NTA del Piano dei Servizi, non certo voluto e introdotto da noi ma dalla precedente Amministrazione di centro-sinistra, ma la norma c’è e a fronte di una richiesta presentata dalla Cooperative nel marzo 2014, soddisfatti tutti i requisiti e le prescrizioni, il recupero volumetrico non poteva che essere autorizzato. Certo rende tutti perplessi e basiti l’atteggiamento della minoranza di centro-sinistra che ora pretende di rinnegare quanto fatto durante il proprio mandato elettorale.

Le cose sono due: ho il centro-sinistra ha fatto un madornale errore a volere questo recupero volumetrico quando era maggioranza, oppure da minoranza ora sta giocando semplicemente allo sfascio.

 

Fabio Terzi, Sindaco con delega all’urbanistica ed edilizia privata

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

GIANRICO CAROFIGLIO

In classe con sciarpe e cappotti…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |