3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Riconversione dell’ex-municipio

26 Maggio 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

La storia di un edificio costituisce un patrimonio valoriale e genetico; è un DNA che ci si porta dietro e la cui riscoperta conduce ad un naturale innesto di questo patrimonio nel presente.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Sakichi Toyoda, considerato il padre della rivoluzione industriale giapponese ed anche padre del fondatore della casa automobilistica Toyota, disse: “Possa il nostro futuro essere illuminato dal nostro passato”. È sulla base di questo pensiero che l’amministrazione comunale, alla luce della disponibilità degli spazi presenti nell’ex-Municipio, ha deciso di riconvertire la struttura in un “Centro poliambulatoriale”, i cui lavori sono in corso di attuazione.

Si tratterà di un “Polo della Salute”, preordinato alla cura e alla salute della comunità, quindi a sua completa disposizione, dove verranno trasferiti i sei ambulatori medici che attualmente sono operativi nell’edificio di via del Convento. Ma non solo. Verranno ricavati anche degli spazi, dove trasferirvi il “Centro prelievi”, aperto al pubblico lo scorso mese di luglio provvisoriamente all’interno del Centro Diurno Anziani del paese, presso il quale i residenti potranno recarsi il mercoledì dalle 7.30 alle 9.30, per effettuare prelievi del sangue e ritirare i relativi referti.

In una simile struttura, si potranno ospitare anche studi infermieristici e specialistici, operativi in particolari giorni e orari della settimana, a tariffe agevolate e calmierate per i cittadini di San Paolo d’Argon. In pratica, un unico centro sanitario medico-specialistico.

Il “Polo della Salute” è in corso di realizzazione al primo piano dell’ex-Municipio, situato in via Medaglie d’Oro 6. La consegna dei lavori avverrà nel mese di giugno.

Previste due sale d’attese (una per il centro poliambulatoriale e una per il centro prelievi), con relativi disimpegni; inoltre, una segreteria, sei studi medici, una sala prelievi. A corredo, due bagni, con relativi disimpegni, e un bagno assistito per disabili. La disposizione degli spazi è stata pensata e realizzata per permettere l’utilizzo del piano in modo separato, a seconda delle attività e dei servizi che verranno svolti, con il chiaro obiettivo di un contenimento e di un risparmio delle spese inerenti i consumi di energia elettrica e di riscaldamento. Interessanti alcuni soluzioni tecniche, come l’insonorizzazione acustica, per la tutela e la salvaguardia della privacy.

Costo complessivo dell’intervento, circa 60.000 euro.

“Si è voluto concentrare in una sola struttura diversi servizi socio-assistenziali e ambulatoriali – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Emanuele Carnevale – Peraltro, in spazi confortevoli e accessibili (è presente una rampa per disabili), che offrono la possibilità di usufruire di servizi aggiuntivi, a vantaggio della comunità, come ad esempio gli studi infermieristici e specialistici. Ovviamente, la destinazione finale è frutto di un confronto attento e scrupoloso, ma soprattutto partecipe con gli attori e i protagonisti della medicina di base. Il ruolo e la partecipazione di tutti ha reso il “Polo della Salute” un importante momento di rappresentatività delle scelte istituzionali, peraltro corredate dalle indicazioni tecniche forniteci dall’Ats (ex ASL)”.

“E non dimentichiamo l’aspetto urbanistico – aggiunge il sindaco Stefano Cortinovis – Si recupera l’edificio che fino allo scorso mese di gennaio ospitava il Municipio, quindi una struttura che rappresenta una fetta di storia della comunità. Una storia, quella amministrativa, che non va perduta, ma che si proietta verso il futuro con nuovi servizi, quelli socio-sanitari”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Stagione ad alti livelli per la Pro Loco

Un municipio…dalla parte del cittadino

Un municipio…dalla parte del cittadino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |