3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Gazzaniga

“Ridiamo Insieme” alla rassegna di teatro dialettale

15 Settembre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

“Ridiamo Insieme” alla rassegna di teatro dialettale

RELATED POSTS

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

ADVERTISEMENT

Il dialetto vestirà i panni di primo attore nello scenario dell’autunno di Gazzaniga, grazie al lavoro dell’affermata compagnia teatrale locale “La Combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga, aderente all’istituzione del Ducato di Piazza Pontida, organo ufficiale per la promulgazione e la diffusione del dialetto bergamasco. Il gruppo, infatti, si affaccia sul paese dopo il trascorso periodo estivo, con la tradizionale rassegna di teatro dialettale, con la quale, da ben 18 anni, alimenta la promozione e la valorizzazione della cultura dialettale bergamasca. Ospiti della rassegna, saranno alcune altrettanto seguite compagnie bergamasche, che intratterranno il pubblico anche con copioni farciti degli immancabili battibecchi tra moglie e marito o tra suocera e genero, che tanto rallegrano, nel corso dell’anno, le platee della nostra provincia bergamasca. Dopo una commedia “di assaggio” (“Ol conte Delgelso”), andata in scena sabato scorso per opera della compagnia dialettale “Amici del Teatro” di Bottanuco, la rassegna di teatro dialettale “Ridiamo insieme” riparte, in veste sempre più frizzante, sabato prossimo 21 settembre, alle 20.45, presso il cinema Continental (tutti gli spettacoli si tengono su questo palco, alle 20.45, ad ingresso gratuito) con la compagnia “Franco Barcella” di San Paolo d’Argon, che metterà in scena la sua opera “Rumors” (Pettegolezzi). Come tradizione, a presentare le commedie è stata chiamata Tiziana Freguglia.

L’ultimo sabato di settembre (28 settembre) spazio a “Gruppo Teatro 2000”, gruppo teatrale di Torre Boldone che sarà in scena con “Codegòcc & c.”; mentre la commedia “Liù…la pastiglia del leù” verrà presentata sabato 5 ottobre dalla compagnia “Isolabella” di Villongo S. Alessandro.

Dulcis in fundo, quinta rappresentazione della rassegna, sabato 12 ottobre si esibirà proprio la compagnia gazzanighese “La Combricola”, che aprirà la sua stagione artistica con la sua nuova commedia “Ol pröföm de me möer”.

Questa rappresentazione, ultima arrivata nel repertorio ventennale de “La Combricola”, racconta di una coppia borghese, nel cuore degli anni ’20, la quale, sposata da diversi anni, trascorre la sua quotidianità nella normalità, talvolta corredata da un pizzico di noia. L’equilibrio coniugale viene però disturbato da una serata galeotta, “Notti d’Oriente”, alla quale marito e moglie partecipano mascherati all’insaputa l’uno dell’altra. Da questa scossa prende vita un terremoto di divertenti equivoci e tranelli, nei quali si troveranno coinvolti anche i domestici. L’ideatore del trambusto è un vecchio amico di famiglia, organizzatore di una serata di evasione coniugale. Una commedia simpatica, insomma, che ripropone in chiave ironica la vita matrimoniale attuale, con un finale tutto da scoprire!

Una novità attende quest’anno gli spettatori. Detto che la rassegna è organizzata con il patrocinio del Comune di Gazzaniga, all’interno del “Progetto intercomunale Cultura”, la serata che vede protagonista “La Combricola” di Gazzaniga sarà patrocinata dal “Circolo Fratellanza – Rova”, in occasione del 90° anno di fondazione del sodalizio. Il “Circolo”, infatti, nasce nel 1923 come gruppo di supporto alla comunità della frazione “Rova”; si occupava infatti di procurare vivande per poi venderle alla popolazione ad un prezzo vantaggioso. Oggi, invece, è un gruppo di soci che periodicamente organizza eventi e momenti di aggregazione aperti a tutta la cittadinanza. Per festeggiare la ricorrenza, il “Circolo” propone quest’anno proprio alcuni appuntamenti, ai quali sono tutti invitati: domenica 2 ottobre, per esempio, verrà dato il benvenuto all’autunno con una castagnata. A fine novembre, invece, si terrà una cena sociale con soci, famigliari, amici e simpatizzanti; infine scambio di auguri alla Vigilia di Natale con vin brulé e visita al Presepe. Tutto si svolgerà sempre in Piazza S.Mauro, nella frazione Rova di Gazzaniga.

Doveroso, però, in questo avvio di stagione, fare un accenno alla realtà della compagnia dialettale “La Combricola Gino Gervasoni” di Gazzaniga, un sodalizio artistico che prosegue, di anno in anno, con estrema vivacità, sulla strada della pratica del teatro dialettale, iniziata nel 1992, su iniziativa di un gruppo di genitori attivi nell’ambito dell’oratorio parrocchiale. Obiettivo: mantenere in vita la tradizione del dialetto bergamasco, mettendo in scena divertenti commedie, per offrire momenti di gradevole divertimento ad un pubblico variegato.

Il gruppo è composto da una decina di attori di diverse fasce d’età, i quali periodicamente si incontrano per dare vita a personaggi di fantasia, impegnati nella loro quotidianità. Il repertorio può contare su ben 20 commedie.

Silvia Pezzera

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Al via i lavori alla piazzola ecologica

Al via i lavori alla piazzola ecologica

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Dopo quasi trent’anni di servizio, la piazzola ecologica di Cene si prepara ad un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento....

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

Un mappamondo didattico, presso il Giardino Geologico

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Un nuovo e curioso manufatto è stato installato presso il Giardino Geologico della Valle Seriana, a Gazzaniga. Un grande mappamondo...

Al via la stagione autunnale del “Gruppo di Lettura”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

Se leggere è un passatempo piacevole, come pure aggirarsi fra gli scaffali della Biblioteca, allora, la Biblioteca di Gazzaniga ha...

Riparte lo spazio aggregativo “Non solo compiti”

by Paese Mio
1 Novembre 2025
0

L’amministrazione comunale di Gazzaniga ha attivato anche per l’anno scolastico 2025-2026 il progetto “Non solo compiti”, un luogo d’incontro e...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post

I Masserini fanno il tutto esaurito alla “Madóna della Schisciada”

Inaugurazione monumento “al marinaio”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |