3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Riparte la scuola di lingua italiana per donne straniere

24 Gennaio 2019
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Riparte il corso di alfabetizzazione per donne straniere, giunto ormai alla sua 15^ edizione. Chiaro l’obiettivo che sottende la proposta: favorire l’integrazione di tutte le donne di cittadinanza non italiana residenti sul territorio, che spesso sono bloccate dall’ostacolo della lingua e non riescono a relazionarsi con persone al di fuori del loro ambiente domestico.
Organizzato dall’amministrazione comunale, il corso si svolge nei locali della Biblioteca, in collaborazione con il CPIA (Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti), un ente pubblico che fa riferimento al Ministero dell’Istruzione, e che dà anche la possibilità, per chi vuole, di sostenere degli esami per ottenere certificazioni ufficiali di conoscenza della lingua italiana.
Come ogni anno, il corso sarà preceduto da un piccolo test, nell’ultima settimana di gennaio, per capire il livello iniziale dei partecipanti: ovviamente sono benvenute anche le principianti, che conoscono poche o nessuna parola della lingua italiana. Successivamente, nel periodo fra febbraio e giugno, si terranno le lezioni, con cadenza settimanale e della durata di due ore ciascuna (è previsto anche il servizio di baby-sitter, per permettere alle mamme di partecipare in tranquillità).
“Abbiamo mandato una lettera a tutte le donne di cittadinanza straniera residenti nel nostro Comune – spiega l’assessore all’Integrazione Leonardo Cornago – Negli anni scorsi la risposta è stata positiva, abbiamo avuto da un minimo di dieci fino a un massimo di trenta partecipanti, sempre molto costanti nella presenza, divise in due o tre gruppi, a seconda del livello di italiano scritto e orale.”
Il corso è tenuto da due professori del CPIA, ma non sarebbe possibile senza la preziosa collaborazione di alcuni volontari. “Ci sono tre volontarie storiche, che da quindici anni partecipano con entusiasmo, sono davvero bravissime – continua l’assessore Cornago – Oltre a loro, quest’anno saranno presenti altre due persone; e, per la prima volta abbiamo deciso di dare la possibilità di fare volontariato anche agli uomini: chiunque fosse interessato può contattarmi in Comune”.
Come testimonia chi ha offerto questo servizio in passato, si tratta di un’esperienza molto bella: dà la possibilità di incontrare e creare dei legami con queste donne che vivono in un paese che spesso conoscono poco, bloccate da un grande ostacolo, la lingua italiana, a volte molto distante dalla loro. Questo corso, quindi, offre l’opportunità per le donne straniere di imparare l’italiano studiando, ma soprattutto parlando: è il modo migliore per apprendere una lingua, e anche per integrarsi nel paese che le ospita.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Lorenzo Bonomelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Borse di studio agli studenti meritevoli: 9.000 euro

Borse di studio agli studenti meritevoli: 9.000 euro

Fuori dall’Unione Intercomunale dei Colli. Si riparte con cinque vigili urbani.

Fuori dall’Unione Intercomunale dei Colli. Si riparte con cinque vigili urbani.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |