3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Sempre in all’erta il Gruppo Comunale di Protezione Civile

28 Febbraio 2017
Reading Time: 3 mins read
Sempre in all’erta il Gruppo Comunale di Protezione Civile
0
SHARES
0
VIEWS

Sono ormai dieci anni che il Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Paolo d’Argon ha la patente di piena operatività, anzi è uno dei gruppi storici della Bergamasca, con il suo “ROC” (Referente Operativo Comunale) Elio Bellina, che è la vera “anima” del gruppo. In tutto, una “task-force> di 22 volontari, uniti da una grande passione per l’ambiente naturale che circonda il territorio argonese, che si muove nella doppia direzione della formazione e dell’attività sul territorio. “Siamo ormai una realtà consolidata – spiega il referente Elio Bellina – Un gruppo che sta lavorando bene, sul territorio, svolgendo interventi di manutenzione della sentieristica e della viabilità minore e una ficcante attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento delle emergenze ambientali, come i periodici interventi di presidio estivo al torrente Seniga (che corre vicino alla SS 42 e alla via dei Benedettini, in direzione di Cenate Sotto), ogni qual volta giungono dalla Segreteria Provinciale della Protezione Civile avvisi di allerta meteo per il sopraggiungere di temporali. Ma anche azione di vicinanza e presenza attiva a sostegno delle associazioni, garantendo servizi di ordine pubblico a feste popolari e manifestazioni; e nelle scuole, per presentare lezioni “dal vivo” sul rispetto dell’ambiente e la pulizia del verde pubblico. E’ in quest’ottica che è da leggersi la campagna di reclutamento che ogni anno lanciamo alla popolazione: un invito ad iscriversi al nostro gruppo. Chiunque, purchè maggiorenne, può entrare a farne parte. In particolare, i giovani, che possono portare nuova linfa, nuovi stimoli, nuove idee”.
Nato ufficialmente nel 2007, grazie alla volontà dell’amministrazione comunale di allora, guidata dal sindaco Angelo Pecis, a cui si è allineata anche la giunta dei sindaci Elena Pezzoli prima e di Stefano Cortinovis poi, il gruppo ha proprio come responsabile il sindaco Stefano Cortinovis, che peraltro è anch’egli un volontario. La sua azione operativa si inserisce nel solco delle linee di programma definite dal coordinamento dei Gruppi Comunali di Protezione Civile che fanno riferimento all’Unione dei Colli (responsabile è Roberto Marchesi), per sintonizzare meglio le azioni in caso di emergenza; e sviluppare maggiori rapporti con gli altri gruppi di protezione civile presenti sul territorio dell’hinterland orientale di Bergamo e della Val Cavallina. Al suo interno, ha un gruppo di quattro persone che si occupano di antincendio boschivo, capitanato da Enrico Allieri, la sua storia risale addirittura alla fine degli anni ’60.
“In verità, sono stati tanti gli interventi effettuati negli ultimi anni – continua Elio Bellina – Siamo stati presenti all’Expo Milano, due anni fa; siamo stati impegnati per un servizio di assistenza sulla “passerella gialla” (Floating Piers) del Lago d’Iseo e di Montisola, lo scorso anno; mentre ora, abbiamo dato la nostra disponibilità di presenza attiva e di assistenza, durante la prossima visita di Papa Francesco, a Milano e Monza, in programma il 25 marzo; inoltre, siamo in attesa di intervenire nelle scuole, nel momento in cui ci chiameranno a sostegno della “settimana del verde”; ed è certa la nostra partecipazione, 5 e 6 maggio, a Cenate Sotto, al “Thunderstorm 2017”, l’esercitazione di prevenzione e protezione civile organizzata dal Gruppo di Protezione Civile dell’Unione dei Colli, un’esercitazione che si configura come uno stage di formazione, addestramento, simulazione, che coinvolge i gruppi di protezione civile degli otto Comuni che formano l’Unione dei Colli (Cenate Sotto, Cenate Sopra, Brusaporto, Bagnatica, Albano Sant’Alessandro, San Paolo d’Argon, Torre de’ Roveri, Gorlago)”.
Ma è sul territorio locale che la “visibilità” del gruppo di manifesta concretamente. “Innanzitutto, la tradizionale manutenzione e messa in sicurezza dei sentieri collinari – conclude Elio Bellina – Per esempio, il sentiero “di cresta”, in direzione di Albano Sant’Alessandro; o lo storico sentiero “del Vago”, che corre al confine fra San Paolo d’Argon e Cenate Sotto, incrociando a metà del suo tracciato il percorso vita”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Una nuova scultura abbellisce Gazzaniga. Ma tante altre opere d’arte sono presenti da tempo in paese

Una nuova scultura abbellisce Gazzaniga. Ma tante altre opere d’arte sono presenti da tempo in paese

“La Recastello”, sport e passione da 65 anni

“La Recastello”, sport e passione da 65 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |