3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

“Settimana dell’Oratorio”

1 Marzo 2018
Reading Time: 2 mins read
“Settimana dell’Oratorio”
0
SHARES
0
VIEWS

Un periodo importante ed intenso, per mettere al centro dell’attenzione la cura della comunità cristiana per i più piccoli: è questo il significato della “Settimana dell’Oratorio”, che si è appena conclusa nei giorni scorsi, prendendo spunto dalla ricorrenza, in calendario, di San Giovanni Bosco. Una “settimana” vissuta e partecipata da moltissime persone, in particolare i giorvani. Del resto, l’Oratorio non rappresenta solo un luogo, ma anche uno stile: lo stile di una comunità, che si fa carico dell’educazione dei più giovani, cercando sempre di ispirarsi agli insegnamenti del Vangelo. Ecco, quindi, il significato del titolo di questa “Settimana dell’Oratorio”, edizione 2018, “A te la Parola!”, che, da un lato rappresentava l’invito rivolto a tutti a partecipare attivamente alla vita comunitaria, esprimendo le proprie opinioni per migliorare e portando idee nuove per il futuro; dall’altro, faceva riferimento anche al gesto compiuto al termine di ogni appuntamento lungo il corso della settimana: a ciascuno veniva consegnata una pagina di Vangelo da leggere e meditare, per ricordare sempre che è da lì che nasce e riceve senso ogni attività dell’Oratorio.
Un momento molto significativo ha aperto questo tempo speciale: domenica 28 gennaio, infatti, sette famiglie hanno accolto a pranzo dei richiedenti asilo, ospitati nella struttura di San Paolo. È stata una bella occasione per conoscere le storie di questi ragazzi che, pur essendo giovanissimi, hanno vissuto davvero esperienze dolorose. Sentire il difficile racconto del loro passato, ma anche le tante speranze per il futuro, ha permesso di associare dei volti e dei nomi al fenomeno dell’immigrazione, di cui spesso si parla solo come di una questione di “numeri”. I migranti si sono poi incontrati con i ragazzi delle medie, con i quali hanno condiviso il pomeriggio e la cena.
Vari eventi si sono tenuti lungo tutta la settimana, coinvolgendo tutte le fasce d’età che vivono l’Oratorio, a partire dai bambini di età prescolare, per i quali sono stati allestiti degli spazi appositi dove giocare, stare insieme e svolgere delle piccole attività, accompagnati dai genitori e da alcuni animatori più grandi. Una sera, poi, la parola è passata ai ragazzi del Gruppo Adolescenti, che hanno spiegato agli adulti e ai più piccoli cosa rappresenti per loro l’Oratorio, definito come una “seconda casa”: un luogo per crescere grazie alle tante esperienze vissute, ai viaggi e alle diverse occasioni di impegno e di confronto.
Tra i tanti appuntamenti della “Settimana”, coinvolgente quello che ha visto protagonisti molti volontari che, da mattina a sera, si sono ritrovati ad impastare centinaia di chili di ravioli, con lo scopo di raccogliere fondi per acquistare dei giochi da installare all’esterno del bar. E toccante anche il momento di preghiera in chiesa, poi proseguito per tutta la notte, con la cappellina dell’Oratorio aperta a chiunque volesse vivere qualche istante di veglia.
A chiudere la “Settimana”, infine, la celebrazione solenne di domenica 4 febbraio e il pranzo comunitario, dove si è sottolineato ancora una volta, a tutta la comunità, l’importanza di un luogo come l’Oratorio, un punto di aggregazione fondamentale per il paese, che necessità dell’impegno e della passione di tutti quelli che lo hanno a cuore.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Lorenzo Bonomelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“Australia contromano in bicicletta”

“Australia contromano in bicicletta”

Una bella realtà i Gruppi di Acquisto Solidale (GAS)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |