3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Si festeggia il 50° anniversario di fondazione della LADS

16 Settembre 2017
Reading Time: 3 mins read
Si festeggia il 50° anniversario di fondazione della LADS
0
SHARES
2
VIEWS

Comunità in festa a San Paolo d’Argon. Domenica 1° ottobre, infatti, la locale sezione della LADS (Libera Associazione Donatori di Sangue) chiama a raccolta i suoi soci e sostenitori per festeggiare il 50° anniversario di fondazione. Un traguardo importante e prestigioso, che fa onore alla lunga storia del sodalizio, fondato nel giugno 1967 e ben radicato nel tessuto sociale del paese, i cui volontari sono esempio di gratuità, spirito di servizio e solidarietà. “Certo, cinquant’anni nella vita di un’associazione possono sembrare tanti – afferma il presidente Pierantonio Acerbis – ma, se si pensa che la finalità che ha perseguito e continua a perseguire è vecchia quanto la storia dell’uomo, ci si rende conto che sono veramente pochi, ma comunque costellati di tante situazioni dove si esalta l’altruismo, la generosità e la sublimità”.
Il programma dei festeggiamenti inizia alle 9.15 con il ricevimento delle autorità, dei donatori e dei familiari, presso l’Oratorio San Mauro, in via dei Benedettini. Quindi, alle 9.45, si formerà un corteo, che si dirigerà presso il cimitero comunale, per la commemorazione dei defunti e la deposizione di un omaggio floreale al cippo dei donatori. Quindi, alle 10.30, S.Messa presso la chiesa parrocchiale, accompagnata dal gruppo canto “Il Germoglio”. Al termine, la cerimonia di premiazione dei soci benemeriti, presso l’Auditorium Comunale. Alle 13, pranzo sociale, nelle sale del monastero benedettino per i donatori partecipanti. Per tutta la durata della manifestazione presterà servizio la Banda Comunale di San Poalo d’Argon.
Sorta nel giugno 1967 per iniziativa di pochi volenterosi (Signorelli Giuseppe, Cortinovis Cirillo, Cardinali Natale, Masoni Don Giovanni, Dott. Zois Giacinto), all’inizio l’associazione era costituita da trenta donatori, e aveva quale sede una sala dell’Oratorio, messa a disposizione da don Giovanni Masoni. In pochi anni, l’associazione ha raggiunto il centinaio di donatori. In questo periodo, c’è stato il riconoscimento ufficiale di Libera Associazione Donatori di Sangue (LADS) e la consegna del il labaro, simbolo della generosità ed altruismo dei donatori, gentilmente offerto dal Dott. Zois e dalla madrina Rosalia Arnoffi.
Nel 1975, è confluito nella LADS un consistente gruppo di 400 donatori di Zanica. Nel 1976, entrano a farne parte i donatori di Parre e Pianico. E nel 1978 un gruppo di Brusaporto. Ormai la LADS contava un migliaio di donatori. Nel 1977, la LADS festeggia il decennale di fondazione, con presenti i donatori di San Paolo d’Argon e le sezioni consorelle (presenti l’allora Ministro delle Finanze on. Pandolfi ed il Card. Nasalli Rocca).
Nel 1983, viene fondata la sezione AIDO, intitolata a Rota Nadia. Nell’84, insieme alla sezione AVIS di Seriate, promuove la costituzione del Centro di Emodialisi nell’ospedale di Trescore Balneario.
L’attuale sede della LADS, condivisa con il gruppo AIDO, è stata inaugurata nel ’95, in uno stabile comunale, in via del Convento.
Il Consiglio Direttivo LADS ha come presidente Pierantonio Acerbis; vice-presidente è Elio Bellina e segretario Antonio Brignoli. Consiglieri: Alberto Acerbis, Dino Manenti, Gianbattista Vismara, Grazia Brembilla, Pierina Chigioni, Pierluigi Facagni, Simone Colombo.
“Sono particolarmente felice ed onorato di festeggiare questa ricorrenza, nella mia doppia veste, sia di Sindaco che di donatore attivo LADS – spiega il sindaco Stefano Cortinovis – La nostra comunità è caratterizzata da un’incredibile ricchezza e da un instancabile impegno svolto dal mondo dell’associazionismo e del volontariato, prestando grande attenzione ai bisogni della persona, soprattutto dove la vita della stessa attraversa momenti difficili o dolorosi. Penso che la LADS rappresenti uno dei più alti esempi di questa generosità: donare fisicamente una parte di sé in favore di persone bisognose che non si conoscono è assolutamente straordinario; donare un po’ del proprio sangue dovrebbe essere considerato un’azione di civiltà e un dovere morale per chi è in buona salute, un atto d’amore verso chi manca di qualcosa d’importante; rappresenta un grande gesto di solidarietà e di civiltà. La nostra LADS è presente attivamente all’interno della comunità argonese, organizzando eventi in grado di coinvolgere parecchie persone, locali e non, e cercando di trasmettere i valori indiscutibilmente positivi, quali la cultura del donare gratuito e della generosità”.
“Quello che onoriamo – continua il primo cittadino – è un patrimonio formatosi nei cinquant’anni di attività che non deve andare disperso: spetta a tutti i donatori volontari mettere in campo ogni forza possibile per trasmettere alle generazioni future questo messaggio. È un compito difficile ma non impossibile. Grazie, cari donatori”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
E’ nata la Pro Loco di San Paolo d’Argon

E’ nata la Pro Loco di San Paolo d’Argon

“ManGusta”, mostra di Alessandra Merisio

“ManGusta”, mostra di Alessandra Merisio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |