Costituitosi formalmente il 29 luglio dello scorso anno, facendo così partire l’iter per la sua piena operatività e notificatosi poi ufficialmente alla Provincia di Bergamo e all’Unione Comunale dei Colli (di cui il Comune fa parte), il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Albano Sant’Alessandro è ora una realtà attiva e dinamica, pienamente funzionale, in grado di operare autonomamente. Chiari gli obiettivi: sviluppare le attività di prevenzione, soccorso e superamento delle emergenze in ambito comunale, peraltro con spirito di collaborazione con le altre realtà associative del territorio, come il locale gruppo alpini; ma anche contribuire a diffondere nelle scuole e nella popolazione, mediante interventi mirati, la cultura della protezione civile; e essere di supporto alla Polizia Locale, nella sua azione di vigilanza ecologica, di redazione e stesura del piano comunale di protezione civile, di ausilio stradale per gli eventi sportivi, culturali e religiosi.
Ora, la bella sorpresa. Sabato 29 aprile, il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Albano Sant’Alessandro avrà anche una sede operativa, tutta sua. La sede è stata rintracciata in via Aldo Moro, dove alle 9.30, prenderà il via la cerimonia ufficiale di inaugurazione. Il programma prevede, alle 10, i saluti del sindaco Maurizio Donisi, delle autorità presenti e del Coordinatore del Gruppo, il Cav. Enzo Fiocchi. Quindi, la cerimonia del taglio del nastro. A seguire, alle 10.30, la sfilata per le vie del paese dei mezzi di Protezione Civile. Poi, alle 11.30, l’esibizione del coro “Voci del Brembo” di Valbrembo. Concluderà la cerimonia, alle 12, il rinfresco, offerto alla popolazione presso la sede del Gruppo Comunale di Protezione Civile.
Ti.Pi.








