3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Sport in oratorio e oltre

11 Ottobre 2021
Reading Time: 3 mins read
Sport in oratorio e oltre
0
SHARES
0
VIEWS

L’inaugurazione delle nuove strutture è spunto per riscoprire i valori della pratica sportiva

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Appuntamento importante per Semonte domenica 19 settembre con l’inaugurazione dei campetti realizzati in agosto presso il centro parrocchiale. Tipico di un autunno inoltrato piuttosto che di un finale di estate, il pomeriggio non si è certo presentato come ideale per goderne nell’immediato ma non mancheranno in futuro occasioni per apprezzarli appieno.
Al termine delle celebrazioni religiose, la benedizione per mano di padre Enrico Colleoni, semontese e missionario comboniano in Africa dal 1964, accompagnato dagli Alpini della locale sezione, poi il taglio del nastro da parte del sindaco di Fiorano al Serio, Andrea Bolandrina. Nel breve intervento, auspicando che le nuove strutture siano ben auguranti per una ripresa delle attività da tutti attesa, il primo cittadino ha voluto porre in risalto l’investimento voluto dal nuovo parroco don Antonio Gamba, opportunità aggiunta per lo svago della comunità ma soprattutto di bambini e ragazzi che più di chiunque meritano quella socialità sottratta che è ora urgente ritrovare in quanto fondamentale per la crescita.
Aldilà di questo aspetto sociale l’attività sportiva che gli oratori consentono di praticare può avere anche un ruolo importantissimo nella formazione trasmettendo valori che vanno oltre il contesto agonistico e il beneficio fisico. Chi impegnato nel calcio, come in qualsiasi attività che richieda dedizione e partecipazione, è un soggetto in primis tolto alla strada o meglio è, visti i tempi che corrono, levato da un oziare degenerante e da un uso compulsivo di nuove tecnologie dove il virtuale rischia di sostituirsi al reale.
Lo sport è inoltre palestra di vita: addestra emotivamente aiutando a costruire un’immagine più positiva di se stessi, di compagni e di avversari ed insegna a valutare e pianificare meglio le azioni per sapersi comportare nella maniera opportuna.
Presupposto che deve contraddistinguere il fare sport all’interno di un centro di aggregazione rivolto ai più giovani è però il concetto che per loro deve innanzitutto essere piacevole e appassionante; se diviene una costrizione, un qualcosa di opprimente o che crea turbamenti è assai probabile che si sia su una strada sbagliata dove più che il bene dei piccoli si ricerca l’interesse dei grandi.
Detto di un aspetto ludico che deve prevalere, come già affermato lo sport è comunque un impegno assunto a cui tener fede con partecipazione costante, pure agli allenamenti che costano fatica. E’ questione di rispetto verso i compagni, ingrediente indispensabile per uno sport che non è individuale ma che ha il valore aggiunto di puntare alla creazione di un gruppo dove ognuno, al fine di cementarne la coesione, sa assumersi le proprie responsabilità; lo sport di squadra ha altresì la peculiarità di essere condivisione e ci ricorda sempre che sul campo, come a scuola, sul lavoro o nella vita, non si è mai da soli.
Con il rispetto si coniuga una sana disciplina, troppe volte dimenticata ma basilare nel rapportarsi e confrontarsi con allenatori e dirigenti a cui è delegato il ruolo di guida e insegnamento, con un avversario che non va mai irriso o denigrato o provocato, con gli arbitri che non sono infallibili, proprio come qualunque sportivo.
Guardando un poco oltre il nostro piccolo, spesso si confonde lo sport con business, lo si associa a lustrini, paillettes e ingaggi milionari di coloro che si atteggiano a eroi e lo si assimila unicamente a trionfi e successo; ci si scorda però che è soprattutto fatica. E’ possibile conseguire risultati solo attraverso impegno, applicazione, sacrificio, perseveranza; non è un percorso facile ma la ricompensa può essere enorme.
Le vittorie degli atleti italiani che hanno accompagnato questa estate sono state opportunità di riscoprire l’infinita bellezza di una gioia incontenibile di fronte a traguardi tanto importanti.
Obiettivi raggiunti che sono fonte di pathos imponderabile per gli atleti stessi ma che viene trasmesso anche a chi tifa e gioisce idealmente al loro fianco pur se magari a chilometri di distanza oppure solo davanti ad un televisore.
Emozioni e soddisfazioni che non ripagano solo tanti sforzi ma possono essere motivo di vita o rivincita verso avversità; le palpitazioni si elevano all’ennesima potenza se pensiamo ai sentimenti che accompagnano le prestazioni dei ragazzi delle paralimpiadi.
Lo sport è certo qualcosa che va oltre il semplice gioco dell’ oratorio ma proprio in tale luogo può mettere radici per una manifestazione nella sua forma più genuina.

Luca Gualdi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Valentina Belotti, presidente dell’Associazione Agricoltori della Valle del Lujo

Valentina Belotti, presidente dell’Associazione Agricoltori della Valle del Lujo

Desenzano, ingresso del nuovo parroco

Desenzano, ingresso del nuovo parroco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |