3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Sugli scudi l’attività degli alpini

28 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
1
VIEWS

Continua in modo attivo e dinamico l’attività del gruppo alpini di San Paolo d’Argon. E anche quest’anno, per la precisione il 31° della sua storia, sarà in linea con le stagioni precedenti: quindi, un anno all’insegna della solidarietà, dello spirito di servizio e della gratuità verso la comunità. Tante ed interessanti le iniziative in cantiere, che certamente si arricchiranno di nuovi valori e di nuovi stimoli, alla luce del forte spirito solidale che caratterizza l’operato delle penne nere “made in Argon”, che si riconoscono nella sede di via dei Benedettini.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

“Continua la nostra attenzione verso le chiesette del paese – spiega il capogruppo Luigi Manenti, in sella alla locale sezione ANA dal 1° dicembre 2015 – E’ nostra cura ripulirle e sistemarle, soprattutto negli spazi esterni: chiesetta di San Lorenzo, Chiesetta dei Mortini della Peste, chiesa di Santa Maria in Argon (posta sulla sommità del monte). Inoltre, siamo impegnati nella pulizia del parco del torrente Seniga, dove da alcuni anni si è intervenuti realizzando un boschetto e alcune piste ciclo-pedonali. Qui, abbiamo un “casello” funzionale alla realizzazione dei nostri lavori. Continua, poi, la nostra presenza come “vigilantes” durante manifestazioni, feste e spettacoli. E sempre in prima linea, a Natale, nelle iniziative di sostegno a Telethon, per la lotta contro la distrofia muscolare. Come pure durante la festa patronale di San Mauro”.

La prossima iniziativa che vedrà impegnati gli alpini di San Paolo d’Argon è “Alpini in piazza”, in programma il 29 luglio, in piazza Luigi Cortesi: dalle 14, giochi e attività ludiche per bambini; quindi, per cena, un ricco punto-ristoro e, a seguire, intrattenimento musicale.

Per la cronaca, il gruppo ANA di San Paolo d’Argon conta circa 80 soci, con diversi “amici” sostenitori. Alfieri sono Armando Magni e Luigi Bettineschi. La sede è aperta al sabato, dalle 18 alle 22.

“Siamo un gruppo relativamente giovane – continua il capogruppo Luigi Manenti – Ma già abbiamo all’attivo alcune opere di spessore. Per esempio, la nuova sede, in via del Convento, realizzata come recupero e ristrutturazione di un vecchio cascinale; è un ambiente spazioso e gradevole, “cabina di regia” delle nostre attività. Da segnalare, poi, il nuovo “monumento agli alpini”, inaugurato lo scorso settembre, in occasione del 30° anniversario di fondazione del gruppo alpini: una grande giornata di festa, con tanti gagliardetti di altre sezioni, labari e gonfaloni comunali, e con tutto il paese che traboccava di alpinità in ogni angolo delle vie tutte imbandierate”.

Il monumento riproduce una “colonna mozza”, come quella che fu eretta nel 1920 “per non dimenticare” sul Monte Ortigara, teatro di una delle battaglie più sanguinose della Prima Guerra Mondiale, monte che fu da allora chiamato “Calvario degli Alpini” (dal 10 al 19 giugno 1917, vennero falciati oltre 28.000 soldati italiani e 8.000 austro-ungarici).

E proprio dal sacrificio compiuto dai soldati italiani sul Monte Ortigara c’è la radice dei valori e delle tradizioni che animano la sezione alpini di San Paolo d’Argon. La frase che si legge alle spalle della “colonna mozza” ne è il significativo esempio: “Operare il bene per essere, non per apparire”.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

In via Zuera nasce l’asilo “Eleonora Cantamessa”

Autodifesa e legalità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |