3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Teatro in luoghi insoliti

28 Giugno 2016
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

[et_pb_section admin_label=”section”][et_pb_row admin_label=”row”][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_image admin_label=”Immagine” src=”https://www.paesemio.eu/wp-content/uploads/2016/06/Teatro-Trescore.jpg” show_in_lightbox=”off” url_new_window=”off” use_overlay=”off” animation=”off” sticky=”off” align=”left” force_fullwidth=”off” always_center_on_mobile=”on” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid” /][et_pb_text admin_label=”Testo” background_layout=”light” text_orientation=”left” use_border_color=”off” border_color=”#ffffff” border_style=”solid”]

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

A Trescore Balneario, il teatro atterra in luoghi insoliti. Merito di “ET Extra Teatro”, una rassegna teatrale promossa dall’assessorato alla Cultura e dalla compagnia “Qui e Ora Residenza Teatrale”, all’interno del progetto “Coltivare Cultura”, con il contributo di Fondazione Cariplo.

Una rassegna non fine a se stessa, ma inserita in un progetto, quello appunto di “Coltivare Cultura”, per un avvicinamento di nuovo pubblico alla cultura. La cultura per fare comunità. Una cultura e un teatro che parlano al cuore delle persone, tramite atti semplici e totali, che offrono visioni e punti di vista particolari. Una cultura che costruisce incontri, vive nel tessuto profondo della comunità che la accoglie, invade il territorio, abita le case e la vita quotidiana, stringe relazioni con le persone e le loro storie. Una cultura fatta di cibo e storie, fatta di memorie e incursioni nel contemporaneo, una cultura viva, che impatta con le persone e si nutre dei loro desideri e bisogni, per restituire momenti di piacere condiviso, di commensalità, di socialità. Per fare dello spazio culturale una casa comune.

Due i prossimi appuntamenti estivi. Il 30 giugno, presso un’abitazione privata, si terrà “Eva, diario di una costola”, di Rita Pelusio, comica che tutti riconoscono a Zelig: uno spettacolo divertente e irriverente, che propone una riflessione sottile ed elegante sull’universo femminile contemporaneo nei suoi caratteri più molteplici ed entro un arco generazionale capace di cogliere i sentimenti sia della giovane adolescente trasgressiva sia dell’anziana donna innamorata.

Ma è l’appuntamento del prossimo 21 luglio che nutre grandi attese. Presso gli spazi aperti delle Fattorie Suardi, infatti, saranno in scena le attrici di “Qui e Ora Residenza Teatrale”, con il nuovo spettacolo “My Place – Il corpo e la casa”, con Francesca Albanese, Silvia Baldini e Laura Valli, per la regia di Silvia Gribaudi.

In scena tre donne, tre corpi autentici e senza censure, vestite come si sta vestite in casa: mutande e reggiseni; corpi diversi da quelli pubblicati tutti i giorni sulle copertine patinate dei magazine. Un racconto “fisico” sulla casa, proiezione di sé e della propria anima. Quadri visivi e squarci di ironia del femminile, in cui le attrici abitano le proprie stanze come un vestito, sino a che il proprio corpo diviene casa.

La bellezza e la grandezza dello spettacolo è nei motivi che sottende. “Qui e Ora Residenza Teatrale” si occupa di una cultura concreta. Una cultura che penetra nel quotidiano, nel vissuto delle persone, nelle relazioni che si instaurano tutti i giorni fra le quattro mura domestiche. Come a costruire un romanzo di formazione di quello che capita nell’oggi, fatto di stralci di vita, di voci sole, di storie piccole e fragili, di bellezze inaspettate, di immagini visionarie. Contaminare e meticciare il teatro con la vita, sporcarsi le mani con il presente, dare forza alle contraddizioni.

Le relazioni umane e i luoghi insoliti sono due dei motori artistici di “Qui e Ora Residenza Teatrale”. Incontrare le persone, intervistarle, conoscerle, condividere immaginari e fare del quotidiano atto e visione artistica. Sperimentare teatro e forme artistiche in luoghi diversi da quelli deputati al teatro, come appunto una casa privata o una villa, per riscoprire il senso di comunità e arte che ogni territorio esprime.

Le serate teatrali saranno accompagnate da un aperitivo.

 

Ti.Pi.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Ristrutturazione del municipio

Famiglia…in gioco!

Famiglia…in gioco!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |