3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Tirafuorilalingua 2014: proclamazione dei vincitori

3 Novembre 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Tirafuorilalingua 2014: proclamazione dei vincitori

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Per la prima volta va all’estero il 1° premio (+ 1000€) della 3^ edizione di TIRAFUORILALINGUA, concorso/festival dedicato alla lingua madre.

 

Se lo è aggiudicato la spagnola Carlota Coronado, regista e docente alla Università Complutense di Madrid, con il cortometraggio “Luciernaga” (lucciola), ambientato in una Madrid attraversata anche da una donna con espressione preoccupata mentre ripete costantemente la stessa parola: lucciola, lucciola, lucciola. Nel videomessaggio di saluto e ringraziamento appositamente inviato, perché impossibilitata a partecipare, la regista afferma che “è un corto in cui si vede come la lingua ci arricchisce ed è parte della nostra identità come persone e come popolo ed è una pena perdere questa ricchezza, rischio che si corre in particolare nell’esperienza migratoria”.

Questa la motivazione espressa dalla giuria: “Per aver saputo mettere in evidenza, in pochi minuti, un concetto molto sottile. La differenza in questo caso non è, infatti, tra una lingua e un’altra, ma tra due diverse sfumature della stessa lingua. Per la prima volta nel nostro concorso la lingua madre appare un ostacolo, qualcosa di così profondamente insito in noi da non potercene liberare nemmeno quando lo vorremmo, un segno che, piaccia a noi o meno, ci distingue per tutta la vita. Apprezzato, poi, dalla Giuria anche il livello tecnico ed artistico del cortometraggio: semplice, chiaro, ben costruito, ben recitato e con i giusti ritmi. Innumerevoli poi gli spunti forniti che vanno ben oltre il tema del concorso: la discriminazione, le spietate e spesso discutibili leggi del marketing e via dicendo…”

Anche il premio dedicato alla sezione “giovani-scuole” farà tanti chilometri: se l’è aggiudicato l’Istituto Tecnico per il turismo “Marco Polo” di Palermo con il cortometraggio “Juanita”, ambientato nello stesso istituto siciliano nel quale l’inserimento in classe di un nuova alunna immigrata viene raccontato con “suoni taglienti come lame, profondi silenzi e un linguaggio sconosciuto, in attesa del momento per prendere la parola”. Il regista Piero Cannata, nel messaggio inviato da Palermo, ringrazia “di cuore al pubblico presente in sala, l’organizzazione del festival e tutti i membri della giuria per aver apprezzato e premiato un piccolo corto come “Juanita” che, in tempi di grande intolleranza e alienazione, ci insegna come il rispetto e l’amicizia non abbiano bisogno di parole e permettano agli uomini di comunicare tra di loro meglio di qualsiasi linguaggio”.

Gran cerimoniere della serata è stato il cantante/rocker BEPI, nei panni del bravo presentatore: “La serata finale del concorso TIRAFUORILALINGUA è sempre qualcosa di profondamente diverso da un evento musicale del Bepi. Ad Albino in queste occasioni cerco di ricordarmi che davanti non ho solamente bepifan e soprattutto che non sono io, una volta tanto, il protagonista della serata. I protagonisti sono gli autori e le loro opere ai quali se mai io cerco di dare continuità, saltando con la maggiore disinvoltura possibile da un video a un racconto, da una canzone a una scultura.”

Sul palco dell’Auditorium comunale di Albino sono saliti a presentare la propria opera i giovani bergamaschi Viviana Grassi di Vertova, autrice del saggio breve “Tutte le sfumature della neve”, Gessica Pirola di Dalmine, realizzatrice della scultura “RAIS (radici)”, e Hermes Ekamba di Carobbio degli Angeli che ha letto, prima in francese e poi in italiano (le sue due lingue madri) la poesia “lontana terra dei miei lontani avi”. Protagonista anche il dialetto bresciano con la canzone rap “Ho commesso un dialetto”, di Andrea Dellavedova, e il racconto “Pi Cica campanaro” di Armando Azzini, che ha ricevuto una menzione speciale della giuria “Per aver saputo rappresentare con efficacia un concetto diverso di lingua. L’utilizzo delle campane da parte del protagonista muto aggiunge un importante valore simbolico ad un racconto ben scritto (anche dal punto di vista ortografico) nel quale il dialetto bresciano ha un’importanza non indifferente. L’autore dimostra, infatti, non solo di averne un’invidiabile padronanza, ma anche di saper cogliere le sfumature che ne mettono in evidenza il valore storico e sociale.”

Il pubblico presente in sala ha sottolineato con applausi il livello decisamente alto delle proposte artistiche presentate. Così come apprezzamenti al Festival e all’omonimo progetto promosso dal Sistema Bibliotecario della Valle Seriana sono arrivati dalle autorità chiamate alla consegna del premio (ideato, realizzato e donato dalla Persico Stampi di Nembro): il Sindaco di Albino Fabio Terzi, l’ass. di Albino Emanuela Testa e l’ass. di Leffe Abele Capponi.

La serata sì e conclusa con uno squisito buffet multietnico e con un arrivederci al 21 febbraio 2015, Giornata Internazionale della Lingua Madre, data individuata per il lancio del bando di concorso della 4^ edizione.

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Articolo di novembre 14

Articolo di novembre 14

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |