3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

“Tremiti e attimi di paura”: come gestire gli eventi sismici

22 Maggio 2018
Reading Time: 2 mins read
“Tremiti e attimi di paura”: come gestire gli eventi sismici
0
SHARES
0
VIEWS

Promuovere la cultura della protezione civile, sensibilizzare la comunità mediante azioni di comunicazione preventiva, formare cittadini più resilienti di fronte alle emergenze. Questi gli obiettivi principali che sottendono “In-Sicurezza”, il ciclo di incontri su temi inerenti la sicurezza, promosso dall’Associazione Italiana Formatori della Sicurezza per la Protezione Civile (AiFOS) di Brescia, in collaborazione con l’assessorato alla Protezione Civile di Albano Sant’Alessandro. Un’iniziativa oltremodo strategica, che rientra in un più ampio “pacchetto sicurezza” che l’amministrazione comunale ha definito da tempo, andando a proporre alla comunità i temi di più stridente attualità, spesso saliti agli onori delle cronache mediante i suoi effetti devastanti.
Da segnalare che l’Associazione Italiana Formatori della Sicurezza per la Protezione Civile (AiFOS) di Brescia ha il proprio centro di formazione presso il Comune di Albano Sant’Alessandro, e spesso collabora con l’amministrazione comunale per iniziative di formazione pubblica.
Ebbene, dopo aver presentato i danni che possono essere provocati da certi fenomeni atmosferici (temporali, alluvioni, valanghe, smottamenti,…) e gli effetti negativi connessi alla presenza di radon nel suolo degli edifici, il programma di “In-Sicurezza” prevede ora un incontro su “Tremiti ed attimi di paura – Perché la terra trema e cosa fare quando succede?”. In pratica un incontro sulla realtà dei fenomeni sismici, le aree a rischio sismico, le modalità di azione successive ad un terremoto.
L’appuntamento è per martedì 5 giugno, alle 20.30, preso la sala consiliare del Palazzo Municipale, in Piazza Caduti per la Patria 2.
In cattedra, quali formatori, il geologo Roberto Cerretti, della Struttura Commissariale per la Ricostruzione Post-Sisma del 20 e 29 maggio 2012 in Regione Lombardia, dove presiede alla ricostruzione dei territori lombardi terremotati; e Nicola Angelini, del Quadro Tecnico di Protezione Civile della Regione Lombardia, dove si occupa del presidio tecnico delle attività di ricostruzione post-sismica nel mantovano, a seguito degli eventi occorsi nel maggio del 2012; inoltre, è membro di AiFOS Protezione Civile.
“Si tratta di un approfondimento tematico di forte impatto – spiega l’assessore alla Sicurezza Enzo Fiocchi – Verrà affrontato un fenomeno strettamente connesso alla realtà della protezione civile, in particolare della sicurezza delle città. Spesso, soprattutto sul territorio italiano, capitano terremoti, anche di forte gravità. L’intento è quello di fornire un’informazione di tipo preventivo, per accompagnare i cittadini nella gestione dell’emergenza, in questo caso dopo un evento sismico, favorendo azioni e “buone pratiche” necessarie per reagire in modo attivo ed integrato con le autorità locali. Soprattutto in questo caso, il percorso formativo è rivolto ai volontari di protezione civile operanti sul territorio, agli operatori istituzionali di protezione civile, agli operatori della sicurezza e alle forze dell’ordine”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Luisa Rovelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
Cinzia Fabiani, Coach della nazionale italiana tennis sordi

Cinzia Fabiani, Coach della nazionale italiana tennis sordi

Tutti in pista, dal 10 al 16 giugno: è in calendario la “Settimana dello Sport” e la “Notte Bianca”

Tutti in pista, dal 10 al 16 giugno: è in calendario la “Settimana dello Sport” e la “Notte Bianca”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |