3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

“Sei di Trescore se…”: con il regolamento è boom!

6 Maggio 2017
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
29
VIEWS

Trescore è sul social-network. E non da poco, ma ormai da cinque anni. Era il 2012 quando, per la prima volta, è stata aperta la pagina di Facebook “Sei di Trescore se…”. Era il periodo in cui tutti i Comuni si davano da fare per avere una pagina simile. Ebbene, anche a Trescore nacque un gruppo che decise di impegnarsi in questa esperienza, invitando subito la gente della cittadina termale a “postare”, a promuovere iniziative ed eventi, a far conoscere angoli caratteristici del paese, a valorizzare le bellezze della cittadina. Gli “amministratori” della pagina Facebook avevano il loro bel da fare, ma tutto sembrava andar bene, le persone si aggiungevano a centinaia, per condividere i propri ricordi con gli altri concittadini. Un grande successo, tanto che gli iscritti crescevano ogni mese. Poi, i primi problemi, troppe comunicazioni pubblicitarie, troppi annunci commerciali, con una bacheca che era sempre pienissima. Finché, due anni fa, si è deciso di regolamentare la pagina Facebook, per gestirla nel migliore dei modi, con accuratezza, controllo, e una buona dose di buon senso, per non rovinare un “prodotto” che poteva ben funzionare, ovviamente per il bene dei Trescore. Ebbene, la scorsa estate si è lanciato un sondaggio, per verificare se era giusto o meno regolamentare la pagina. La proposta ha trovato consenso, è stata gradita e i risultati sono sotto gli occhi di tutti. Ora la pagina è “pulita”, cioè controllata preventivamente in quello che viene pubblicato. Il regolamento, visibile sulla pagina, parla chiaro: “Il gruppo nasce avendo come filo conduttore il paese di Trescore, la caratteristica principe, però, deve essere il buonsenso e l’educazione (sia di chi è l’admin sia dell’utente)”.
Pertanto, come ben evidenziato dagli “amministratori” (Luigi Cantamesse, Giorgio De Marco, Francersca Bonadei), sono graditi sulla pagina: scatti fotografici, magari anche di luoghi poco noti, di Trescore; informazioni collegate a Trescore (anche articoli di giornali purché completi e con la fonte citata in caso di copia/incolla & screenshot); post di enti pubblici e associazioni no profit che operano a Trescore o hanno attività a Trescore; eventi di importanza pubblica; post riguardanti avvenimenti o problematiche presenti sul territorio (meglio segnalarle prima in Comune presso l’ufficio di competenza o sulla pagina Facebook del Comune); pubblicità commerciali di attività presenti sul territorio del paese, ma solo, ed esclusivamente, il primo giorno di ogni mese (in questo modo si vuole creare un appuntamento fisso all’interno del gruppo, dove qualsiasi commerciante possa pubblicizzarsi, magari fornendo il programma mensile del proprio negozio, studio,… etc, venendo cosi incontro, sia alle esigenze di chi ha un’attività sia alle richieste di molti utenti che non gradiscono le pubblicità sul gruppo).
Ovviamente, non sono graditi (e verranno cancellati senza preavviso alcuno): post politici e/o di propaganda, razzisti, offensivi, violenti; pubblicità di attività commerciali fuori dal giorno sopraddetto (eventuali “giochetti”, piazzando like/commenti per riportare in cima alla home page il link, causerà il suo immediato cancellamento); annunci cerco/offro lavoro (si ricorda che ci sono gruppi appositi su Facebook per questa attività); annunci di cerco/offro casa; annunci di vendita tipo “mercatino dell’usato”.
Dunque, pronti, via. Si attendono vecchi ricordi di feste e giochi; negozi e personaggi storici del proprio quartiere o della propria frazione; situazioni che oggi non ci sono più e che magari non si ricordano perché si era troppo piccoli per poter ricordare, ma che i nostri genitori ricordano perfettamente; foto di come era un tempo piazza Cavour; ricordi del Carnevale di Trescore; nostalgia per il Palio delle Contrade, che non c’è più e che molti vorrebbero rilanciare. Sono questi gli ingredienti di “Sei di Trescore se…”, che sta scatenando la rete, coinvolgendo centinaia di trescoresi.
“Questa pagina – spiega Luigi Cantamesse – consentiva una vera e propria riscoperta di Trescore, di quella che è stata, dai locali storici agli aneddoti più particolari; una riscoperta della propria storia, delle proprie tradizioni e delle proprie radici.Ora questa funzione si è un po’ persa, peccato, ma resta un modo per rimanere aggiornati sul proprio paese. ringraziamo gli utenti che ci aiutano ad amministrare segnalando i post che, talvolta scappa, cercando di tenere un ‘uniformità di giudizio e di argomenti. I post sono a getto continuo, ma possono essere ancora di più. Attualmente, gli utenti sono circa 2.500, ma…avanti, c’è ancora tanto posto”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
I mitici Anni ’50 ad Albino. Un successo il “Drive In” proposto dall’associazione “Lo Scoiattolo”

I mitici Anni ’50 ad Albino. Un successo il “Drive In” proposto dall’associazione “Lo Scoiattolo”

“Impariamo a stare insieme 2017”

“Impariamo a stare insieme 2017”

Comments 1

  1. township says:
    2 mesi ago

    Hi there! I’m at work surfing around your blog from my new apple iphone!
    Just wanted to say I love reading through your blog and look forward to all your posts!
    Keep up the outstanding work!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |