3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Tutti in pista, dal 10 al 16 giugno: è in calendario la “Settimana dello Sport” e la “Notte Bianca”

22 Maggio 2018
Reading Time: 2 mins read
Tutti in pista, dal 10 al 16 giugno: è in calendario la “Settimana dello Sport” e la “Notte Bianca”
0
SHARES
0
VIEWS

Sportivi in festa a San Paolo d’Argon: è alle porte, nel mese di giugno, la 2^ edizione della “Settimana dello Sport”, un evento che lo scorso anno, al suo esordio, ha riscosso un ottimo successo, attirando atleti, appassionati e curiosi da tutta la provincial di Bergamo. Al di là dell’agonismo e della competitività, obiettivo dell’iniziativa è quello di mettere al centro la “bellezza” della pratica sportiva, veicolo di divertimento, aggregazione, benessere fisico e morale.
Organizzata dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale (in particolare da Leonardo Cornago, assessore alle Politiche Giovanili, e da Emanuela Todeschini, consigliere con delega a Sport ed Eventi), la “Settimana dello Sport” è una rassegna di appuntamenti che animeranno il paese dal 10 al 16 giugno, con varie modalità e chiamando in causa diverse discipline, per interessare il più vasto pubblico possibile e soddisfare gusti e passioni di tutti.
Si parte, nella mattinata di domenica 10 giugno, con un torneo di tennis per famiglie: la particolare formula della competizione, infatti, prevede la partecipazione di coppie di parenti (ad esempio, genitori e figli), che si sfideranno sui campi del centro sportivo comunale. Saranno sempre gli impianti del centro sportivo ad ospitare, nelle serate di lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, i tornei di calcio, pallavolo, basket e tamburello: le iscrizioni saranno raccolte dalla Pro Loco, nei locali della nuova Casa delle Associazioni.
Un evento speciale, poi, è in programma giovedì 14 giugno, presso il centro sportive, alle 20.45: per una sera, si lasceranno da parte palloni e racchette, per ascoltare la testimonianza di tre associazioni bergamasche (PHB, SBS e Omero) che si occupano di sport per diversamente abili. Atleti e dirigenti racconteranno la loro esperienza e le loro attività; in seguito, ci sarà anche un momento per praticare alcuni sport, quali il tiro con l’arco in carrozzina e la corsa bendati. Sarà l’occasione, insomma, per avvicinarsi al mondo delle discipline paralimpiche, che si sta diffondendo sempre più e che dimostra come lo sport può far crollare tutti i limiti e le barriere.
La “Settimana dello Sport” avrà il suo culmine nella giornata di sabato 16 giugno: a partire dalla mattinata, infatti, si terrà al centro sportivo il torneo di beach volley. In serata, invece, l’appuntamento più atteso, ovvero la “Notte Bianca dello Sport”: via Colleoni sarà invasa da una ventina di stand di associazioni sportive che presenteranno le loro attività; ci sarà anche Radio Pianeta, con intrattenimento e collegamenti in diretta, e sarà attivo un punto-ristoro gestito dalla Pro Loco. Tante società sampaolesi “in vetrina”, che offriranno l’occasione di conoscere e provare in diretta le loro discipline: dal tamburello al calcio, dal basket alle arti marziali, dalla danza alla pallavolo (l’Argon Volley, oltretutto, il 2 giugno festeggerà il decennale di fondazione); da fuori paese arriveranno, invece, tra gli altri, la palestra Coral di Trescore e le già menzionate associazioni sportive per diversamente abili.
“Nel contesto della “Notte Bianca” si terrà anche il primo “Galà dello Sport” – afferma l’assessore Leonardo Cornago – Un evento che intendiamo poi far diventare una tradizione, con cadenza biennale. Premieremo per meriti sportivi e sportività singoli atleti e squadre del paese, segnalati dalle stesse società o che si sono distinti anche ad alti livelli”.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Lorenzo Bonomelli

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post
“Tremiti e attimi di paura”: come gestire gli eventi sismici

Intitolazione della sala consiliare a Renato Barborini e Luigi D’Andrea

Lotto e Dürer, “ventate tedesche” a Trescore

Lotto e Dürer, “ventate tedesche” a Trescore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |