3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Un bilancio sano: via libera agli investimenti

28 Giugno 2016
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Una luce in fondo al tunnel. Lo sblocco dei vincoli del Patto di Stabilità, concesso agli enti locali nel dicembre scorso, ha ridato slancio alla verve amministrativa del Comune di Trescore. Ma soprattutto ha permesso di dare ossigeno alle casse comunali e lanciare a briglie sciolte gli investimenti.

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Grande, pertanto, la soddisfazione dell’assessore al Bilancio Erminio Cattaneo, durante la recente seduta consiliare sul bilancio di previsione e il piano triennale delle opere pubbliche: “Speriamo che non si tratti di un’eccezione, ma finalmente dell’avvio di una nuova stagione, per ridare agli enti locali il ruolo utile e positivo che compete loro, necessario per la crescita delle nostre comunità dal punto di vista sociale, culturale ed economico. Dopo anni di tagli pesanti che ci hanno danneggiato, il 2016 non prevede infatti alcuna riduzione dei trasferimenti statali, ma soprattutto vede l’eliminazione del Patto di Stabilità, che non ha consentito per molti anni l’utilizzo di tutti gli oneri di urbanizzazione incassati per realizzare opere pubbliche e manutenzioni straordinarie. Inoltre, lo Stato ha aumentato finalmente i fondi per le politiche sociali, ha eliminato la TASI, cioè la tassa sulla prima casa (il gettito previsto è ora di 560.000 euro, con 350.000 euro in meno rispetto al 2015), ha eliminato l’IMU sui terreni agricoli, ha dimezzato l’IMU sulle seconde case concesse in comodato d’uso ai figli. Dal canto nostro, poi, riusciamo anche a diminuire un po’ la tassa sui rifiuti, la TARI. Senza contare che l’IRPEF rimane invariata allo 0,6%, come pure invariata l’imposta sulle pubbliche affissioni. In questo contesto positivo, siamo riusciti quindi ad impostare un bilancio di previsione 2016 che riesce a confermare tutti i servizi avviati in questi anni e i nuovi progetti che abbiamo intenzione di realizzare”.

Con lo sblocco del Patto di Stabilità, dunque, via libera agli investimenti, per un totale di 2 milioni e 700.000 euro. E così, dopo anni di “fermo”, ecco l’apertura di diversi cantieri: riqualificazione del Municipio (Palazzo Comi), per 1,6 milioni di euro; realizzazione di percorsi ciclabili sul territorio comunale (400.000 euro); realizzazione del campo di calcio a 11 in erba sintetica, con tribune e spogliatoi annessi all’Albarotto (400.000 euro); realizzazione dei controsoffitti all’edificio delle scuole medie (75.000 euro); nuova centrale termica alla scuola materna (60.000 euro); rifacimento degli accessi al Palazzetto dello sport e agli impianti sportivi (60.000 euro); rifacimento del tornante in via Solatia (50.000 euro); nuovo argine sul torrente Lesse (56.800 euro).

“Da segnalare, poi, un avanzo di competenza sulle spese correnti molto interessante – continua Erminio Cattaneo – Un conto consuntivo “storico”, che è indice di buona gestione delle risorse e della piena sintonia di lavoro degli uffici con l’amministrazione comunale, per una verifica puntuale di tutti i capitoli di spesa. Infatti, l’avanzo di amministrazione del 2015 assomma a 656.000 euro, una bella “fetta” di denaro, che ora sarà oggetto di valutazione, per decidere come impegnarlo nei prossimi anni e per quali opere. Ovviamente, l’avanzo di amministrazione poteva essere più sostanzioso, ma già a dicembre, dopo il tanto sospirato sblocco del patto di stabilità vi abbiamo attinto parecchi soldi, con i quali abbiamo investito in parecchie opere pubbliche, che andremo ora a realizzare”.

Un bilancio in salute, quindi, per l’amministrazione comunale di Trescore, che garantisce uno sguardo positivo e una ricca stagione di investimenti.

 

Ti.Pi.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

L’Alveare “ronza” ancora su San Paolo d’Argon

Birra ‘n Banda – festa della birra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |