3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Un Comune con i conti in ordine

10 Marzo 2014
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Un Comune con i conti in ordine

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Una delle cose che mi rende più fiero di questa esperienza amministrativa è, se pur tra mille difficoltà, di essere riuscito a migliorare la condizione finanziaria del Comune di Albino, questo naturalmente non è merito solo mio ma dell’intera giunta che mi ha accompagnato in questa esperienza amministrativa e, in particolare, dell’assessore all’economia Roberto Benintendi.

Rispetto alla situazione che ho ereditato dalla precedente amministrazione (sindaco Rizzi) oggi l’indebitamento del nostro comune è diminuito di oltre il 30%, in soldoni se prima il comune versava alle banche annualmente oltre 1,5 milioni di euro per ripianare i debiti, con l’estinzione anticipata di alcuni mutui questa somma attualmente si è ridotta a meno di 1 milione. Per dirla in altre parole al termine del mandato di Rizzi è come se ogni cittadino albinese avesse avuto 1017 euro di debito, al 31 dicembre 2013 questa cifra si è ridotta a 574 euro. Questo risultato è ancora più eccezionale se si considera che è avvenuto in un periodo dove i trasferimenti dello stato e le entrate per gli oneri di urbanizzazione si sono ridotti significativamente. Si pensi infatti che nel 2008 l’allora Sindaco Rizzi ha avuto la possibilità di spendere in un solo anno (oltre 8 milioni di euro) più di quanto questa amministrazione ha potuto disporre nel corso dei 5 anni di mandato amministrativo. Per fare un confronto che possa rendere l’idea nel 2013 le spese in conto capitale sono state di soli 1.8 milioni euro.

Per far fronte a questa situazione di per se complicata siamo intervenuti cercando di recuperare risorse dove erano disponibili, si pensi per esempio all’intervento di riqualificazione delle scuole medie di Albino, piuttosto che l’installazione di una nuova caldaia a legna alle scuole medie di Desenzano e Comenduno o gli interventi di riqualificazione dei sentieri sul monte Altino e sul monte Misma, interamente finanziati dall’Unione Europea.

Siamo intervenuti inoltre creando sinergie con le realtà economiche del territorio, abbiamo messo in condizione i privati di investire laddove il comune non era più in grado di farlo. Il campo Falco ad esempio è stato riqualificato dandolo in concessione a una società privata per 15 anni, un tempo sufficientemente lungo per poter permettere alla società di rientrare dell’investimento fatto, il Comune naturalmente si è riservato il diritto di poter usufruire in parte di quell’impianti sportivo. Un altro esempio è il trasferimento ad una società dell’intera gestione del calore e dell’energia elettrica di tutti gli edifici comunali in cambio del pagamento di un canone fisso e prestabilito sulla base dei consumi attuali. La società, per potersi garantire un utile, sta realizzando interventi di riqualificazione degli impianti investendo sui nostri edifici oltre 1 milione di euro, interventi che il comune non poteva permettersi.

Necessariamente abbiamo dovuto operare anche dei tagli, ci pareva doveroso e serio che i primi a dover dare il buon esempio dovessimo essere proprio noi, andando ad operare dei tagli sul nostro stipendio. Fin dal primo anno di mandato amministrativo abbiamo ridotto il nostro compenso da amministratori di circa il 30%. Questi tagli hanno prodotto un risparmio netto per i cittadini albinesi di circa 220.000 euro.

Spendere meglio i nostri soldi non è stato sufficiente, abbiamo dovuto dare delle priorità, scegliendo di sostenere in primo luogo i nostri giovani (diritto allo studio, scuole) e le persone più fragili (servizi sociali), a scapito di altre realtà che hanno dovuto, nostro malgrado, subire una riduzione delle risorse loro dedicate.

Sono particolarmente grato a tutto il mondo associativo radicato sul nostro territorio, che nonostante i minori contributi ricevuti in questi anni, ha saputo confermare le preziose attività svolte a beneficio dell’interacittadinanza di Albino.

Luca Carrara – Sindaco di Albino

 

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Benvenuto Teatro, Concorso di Teatro Amatoriale. Terza edizione

Tutto è pronto per l’arrivo dei camminatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |