3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Una nuova commissione per la Valle del Luio

4 Novembre 2013
Reading Time: 3 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Una nuova commissione per la Valle del Luio

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Allo studio nuovi strumenti per favorire la partecipazione dei cittadini della Valle del Luio alla vita amministrativa Il Regolamento alla Commissione Valle del Luio nasce dalla forte volontà di porre al centro della cittadinanza, la Partecipazione e la Responsabilità del singolo e della comunità nella vita politica, favorendo- forse per la prima volta in modo esplicito- anche la presenza dei giovani.

È un’occasione per la cittadinanza della Valle del Luio di sentirsi impegnati direttamente, di lasciarsi coinvolgere e riappassionarsi alla politica… ”facendola”. Questa commissione l’abbiamo voluta interpretare come un luogo di discussione, di confronto e proposta, di condivisione, responsabilità e di impegno personale sui temi che coinvolgeranno la Valle del Luio nei prossimi anni. E ci piacerebbe che le persone che ne faranno parte favorissero da subito, il senso civico a tutti i livelli dialogo e d’incontro: queste sette persone ci auspicano possano nel tempo costruire reti e legami-non in contrapposizione a quelli esistente e radicati-bensì, in relazione costante con essi. Per questo abbiamo riscritto radicalmente il Regolamento in cui però i criteri di Partecipazione e Responsabilità – che vorremmo davvero guidassero questa esperienza – sono rintracciabili in ogni aspetto e in ogni articolo sin dalla composizione della “Commissione Valle del Luio”.

Molti sono dunque gli elementi di rinnovamento, a cominciare dal nome: non è più “Consulta Valle del Luio” ma Commissione Valle del Luio, nome più riconducibile ad un linguaggio e ad una veste più istituzionale. Elemento certamente deciso fondamentale e di novità rispetto alla precedente esperienza, è stata la volontà di spoliticizzare totalmente la commissione: il singolo cittadino può auto candidarsi, ogni residente della Valle è chiamato, per votazione, a esprimere una preferenza per ognuna delle due liste: la lista A prevede candidati che hanno un’età compresa tra i 18 e 40 anni compiuti (ne saranno eletti 4), la lista B composta da persone dai 41 compiuti in poi (ne saranno eletti 3). Proprio ai giovani abbiamo provato a dare più spazio con un intento ben preciso, cioè quello di affidare a loro la prospettiva della Valle coinvolgendoli sin da ora a esprimersi e a interrogarsi su quanto loro stessi vivranno; agli adulti più maturi affidiamo anche la restituzione di “quanto è stato”, della memoria di chi ha vissuto esperienze ed eventi che hanno segnato e contraddistinto scelte e scenari precedenti. In altre parole, abbiamo scelto di investire sulle persone e nel superamento della rappresentanza per frazione o per associazionismo, per provare a scardinare ogni forma di campanilismo: le comunità possono essere tante…ma la Valle è un bene unico ed è di tutti: qui occorre l’impegno di ciascuno nel prendersene cura indipendentemente dalla frazione di provenienza. E per rafforzare questo concetto, anche nella destinazione dei luoghi in cui si ritroverà la Commissione, abbiamo voluto dare un segnale chiaro che punta proprio in questa direzione: la Commissione potrà riunirsi-a seconda delle necessità- nei locali pubblici della Valle dislocati nelle frazioni e ora completamente accessibili e disciplinati. E’ questa una scelta che pone l’accento sull’appartenenza della Commissione all’intera territorialità segnando così una presenza effettiva ed efficace anche attraverso i luoghi.

Ci pare importante ricordare che la Commissione Valle del Luio ha natura consultiva, ma proprio i principi di Partecipazione e di Responsabilità fanno sì che, per la prima volta, i pareri della Commissione siano posti agli atti: questo a sottolineare e rafforzare che quanto questa Commissione avrà da dire sarà importante: sempre! E anche per questa ragione che le decisioni della stessa saranno resi visibili tramite la pubblicazione sul sito del Comune. Non solo. In Consiglio Comunale la Commissione avrà occasione di esporre il proprio lavoro, rendendolo ulteriormente visibile: uno sforzo in più per dare voce e forza nell’impegno di partecipare alla vita politica della città. Alla luce anche delle nuove disposizioni in vigore dal prossimo mandato amministrativo, la Commissione Valle del Luio così istituita, si connoterà ulteriormente come strumento attivo e di reale apporto a chi sarà chiamato a governare.

Ci pare uno strumento bello, che anche le minoranze hanno apprezzato e senza nemmeno presentare alcun emendamento: anche questo senz’altro un risultato importante. Ringraziamo sin da ora tutti quanti hanno lavorato e dato suggerimenti per la buona riuscita di questo strumento e cogliamo l’occasione di invitare tutti a partecipare all’assemblea del 14 novembre in Valle presso la scuola elementare di Vall’Alta perché dedicheremo tempo e spazio per presentare nei dettagli il Regolamento.

Monia Carrara, Assessore alla Valle del Luio e per i Rapporti con le Frazioni Albinesi

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

“Albino Christmas Village”: la città come non l’avete mai vista!

L’Associazione Carabinieri ha festeggiato la Virgo Fidelis

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |