Zona 30 e bidoncino con microchip per una Città di Albino più moderna ed europea
Questo 2016 è un anno importante e decisivo per Albino, un anno in cui l’Amministrazione Comunale sta sviluppando e perfezionando due progetti moderni e di respiro decisamente europeo.
Sul fronte della gestione rifiuti l’assessorato all’ecologia in questi giorni è impegnato nell’introduzione di un nuovo e modernissimo sistema di raccolta della frazione secca.
La novità è rappresentata dal bidoncino dotato di un sistema di riconoscimento elettronico che andrà a sostituire il vecchio sacco rosso.
L’obiettivo è decisamente ambizioso ed è quello non solo di migliorare ulteriormente il già lusinghiero livello di differenziazione dei rifiuti ma anche quello di conseguire una maggiore equità tariffaria legata al numero di effettivi svuotamenti di ciascun utente.
La parola d’ordine è “Tariffa Puntuale” ovvero far pagare a ciascun cittadino in base ai rifiuti effettivamente prodotti e conferiti.
La distribuzione dei nuovi contenitori con microchip in corso in questi giorni presso il Municipio di Albino si sta svolgendo in maniera ordinata e corretta grazie al pontuale ed efficiente lavoro dell’assessorato all’ecologia, degli addetti selezionati per l’occasione e dei volontari. Vorrei a tal proposito ringraziare personalmente e a nome di tutta l’Amministrazione i volontari appartenenti al Movimento 5 Stelle sempre presenti ad un banchetto informazioni e pronti a rispondere ad ogni quesito e ad ogni dubbio degli utenti.
Con grande piacere e soddisfazione desidero anche evidenziare la risposta seria e attenta di tutti i cittadini di Albino non solo durante il ritiro del nuovo contenitore ma anche durante le partecipate assemblee informative che l’Amministrazione ha organizzato numerose in tutte le frazioni.
Sul fronte della viabilità nel centro storico di Albino il progetto della “Zona 30” sta entrando ormai nel suo vivo. L’Assessorato ai lavori pubblici ha approvato le linee guida per il bando-progetto relativo alla realizzazione dell’arredo urbano funzionale alla “Zona 30”. Le linee guide sono state presentate alla cittadinanza in un’assemblea pubblica e a breve si procederà a bandire la gara d’appalto con progetto.
La prossima costituzione nel centro storico di albino di una “Zona 30” attraverso la realizzazione di un adeguato arredo urbano rappresenta un altro passo in avanti che avvicina sempre più la nostra Città all’Europa. Da tempo infatti in molte realtà urbane simili alla nostra, in Germania, in Austria e in Francia, sono attive le “Zone 30” in cui la riduzione della velocità delle auto attraverso una serie di accorgimenti e soluzioni urbano-viabilistiche consente una maggiore sicurezza per i pedoni e i per i ciclisti.
Bidoncini per RSU con microchip e “Zona 30” nel centro storico, due vie moderne e concrete per l’Europa.
Il Sindaco
Fabio Terzi






