3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle

Sebastiano Parolini è campione europeo di corsa campestre a staffetta

19 Gennaio 2025
Reading Time: 2 mins read
Sebastiano Parolini è campione europeo di corsa campestre a staffetta
0
SHARES
2
VIEWS

Un anno straordinario il 2024 per Sebastiano Parolini, il 26enne di Barzizza di Gandino, in forza da anni nello “squadrone” del GAV Vertova, allenato da Silvio Bosio e Tina Mistri. Dalla sua una bacheca ricca di trofei e medaglie: medaglia d’oro di campione regionale di corsa campestre, cross corto, a San Vittore Olona (Milano), quindi la maglia azzurra regionale 2024; il titolo italiano della specialità, a Cassino, in provincia di Frosinone; e, a fine anno, a conclusione di una stagione già di per sé fantastica, la ciliegina sulla torta, e che torta. Infatti, insieme a Marta Zenoni, Sintayehu Vissa e Pietro Arese, ha conquistato il titolo europeo di cross a staffetta mista, con la maglia azzurra addosso, ad Antalya, in Turchia: medaglia d’oro, per il gradino più alto del podio, e con lui tutta Bergamo, la Val Seriana, Vertova, il GAV Vertova.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

Un grande contributo ha dato Parolini alla squadra, come primo frazionista, regalando all’Italia il secondo oro nella storia nella staffetta mista, dopo quello del 2022, a Torino.

Per chi lo conosce (ma anche per chi non lo conosce), come non ricordare quel ragazzino che a 10 anni fece il primato italiano esordienti sui 600 metri? Erano le prime volte che calzava gli scarpini, seguendo le orme della madre, la grande Daniela Vassalli, mezzofondista da ragazza che, a 29 anni, ha ripreso l’attività per diventare una protagonista delle skyrace e del vertical running, con successi quasi in ogni angolo del mondo, oltre che una valida maratoneta. Da allora, Sebastiano ne ha fatta di strada: ha cominciato con il tecnico Davide Savoldi, allenandosi in pista a Nembro, ma anche sulla ciclabile della Valle Seriana e, dalla fine del 2017, è passato sotto la guida di Silvio Bosio. Ha indossato la maglia azzurra giovanile da junior e tra gli under 23, prima di un paio di stagioni contrassegnate da infortuni. Mentre nel 2024 è tornato a migliorarsi nettamente sui 3000 e 5000 metri, e a conquistare titoli nel cross.

Dopo il diploma di maturità scientifica, al liceo “Amaldi” di Alzano Lombardo, si è laureato in medicina a Brescia, per poi frequentare la scuola di specializzazione in medicina dello sport alla Bicocca di Milano e lavorare come medico nel calcio e negli sport invernali, seguendo le squadre nazionali di freestyle e sci alpino. Tra le sue passioni non mancano le passeggiate con il suo cane di razza landseer e la musica, maneggiando uno strumento particolare, il baghèt, tipica cornamusa bergamasca.

Il 2025 sarà per lui determinante: oltre a gestire gli impegni universitari, le collaborazioni con alcune società sportive, dovrà magari fare un salto in pista, quella di atletica, per provare una corsa sui 5.000 metri. Così, tanto per provare, sperando, per noi, si vederlo vincere anche sul tartan.

Per il “suo” 2024 da campione, l’amministrazione comunale gli ha conferito una targa di riconoscimento, “per il risultato conseguito (titolo europeo) e per aver portato il nome del GAV Vertova sul gradino più alto del podio europeo”. Oltre a lui, anche una targa al GAV Vertova (Franco Testa, Silvio Bosio, …), per “l’impegno profuso in questi decenni di attività”.

 

T.P.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Bilancio della stagione 2024 per la Scuola Ciclismo Cene

Bilancio della stagione 2024 per la Scuola Ciclismo Cene

Rimessa a nuovo la sacrestia “grande” della parrocchiale

Rimessa a nuovo la sacrestia “grande” della parrocchiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |