3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Mediavalle Cene

Bilancio della stagione 2024 per la Scuola Ciclismo Cene

19 Gennaio 2025
Reading Time: 2 mins read
Bilancio della stagione 2024 per la Scuola Ciclismo Cene
0
SHARES
0
VIEWS

La stagione 2024 per la Scuola Ciclismo Cene è andata in archivio, con soddisfazioni e qualche rammarico, sia per la categoria Juniores che per quella Allievi. Una stagione che ha rappresentato la prima esperienza da presidente della società per il giovane ex-atleta della società Mauro Bonzi, che così ha commentato: “È stata un’annata molto impegnativa con questo nuovo ruolo, ma siamo riusciti a toglierci qualche soddisfazione con buoni risultati, ma devo ammettere che sotto il punto di vista gestione della società non è stato affatto semplice”.

RELATED POSTS

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

ADVERTISEMENT

“Abbiamo cambiato tanto sia livello dirigenziale che di gestione degli atleti – ha ammesso Bonzi – La nostra priorità è stata capire di più le esigenze dei ragazzi, per farli stare il più tranquilli possibile, senza troppe pressioni, per provare a creare quel minimo di armonia che serve per avere un gruppo unito. Sia io che il direttore sportivo Marco Valoti abbiamo lavorato tanto nella categoria Juniores, per fare in modo che gli atleti potessero migliorare sia come corridori che come persone”.

“Parlando della categoria Juniores – aggiunge Bonzi – il momento più alto è stato la vittoria di Diego Nembrini al Giro d’Abruzzo. Un risultato che francamente non ci aspettavamo, ma in quel momento abbiamo capito che avevamo a disposizione una squadra in grado di ottenere risultati. Peccato per il finale di stagione che non è stato all’altezza delle aspettative. Ecco, perché sono parzialmente soddisfatto della stagione. Ben gestita la squadra Allievi da Gianni Aiello e dall’ex-professionista Andrea Di Corrado”.

Così, commenta il direttore sportivo della squadra Juniores Marco Valoti: “Con il cambio dirigenziale la gestione della società è stata impegnativa, coincisa anche con nuove normative e l’incremento degli adempimenti burocratici, ma il presidente Mauro Bonzi si è superato e ha saputo gestire tutto alla grande. Certo, i ragazzi potevano ottenere qualche risultato in più: è mancata in loro la capacità di credere di più nelle loro possibilità, soprattutto nella seconda parte di stagione. Dovremo lavorare molto sulla testa dei ragazzi: questo il rammarico di quest’anno, sia fra gli Allievi che fra gli Juniores”.

Ecco, i risultati più importanti del 2024. Nella categoria Allievi, doppietta di Mattia Mazzoleni, vincitore del Trofeo Comune di Gussago e del Memorial Alfredo Lecchi, ad Osio Sotto; ed il secondo posto di Luca Bertola alla Coppa Gonfalone di Fara Gera d’Adda. Nella categoria Juniores, vittoria di Diego Nembrini al Giro d’Abruzzo e alla Ciociarissima, a Sora; mentre Mario Campana si è classificato secondo alla Treviglio-Bracca.

Anche nella stagione 2025 la Sc Cene allestirà una squadra Juniores con 10 atleti e una squadra Allievi con 7 atleti, con l’intento di dare continuità di progetto e di crescita ai propri ragazzi. “Confermiamo le due categorie per dare continuità al progetto – ha proseguito Bonzi – Così, per quattro anni i ragazzi sanno di avere una squadra. A questo aggiungiamo anche la collaborazione in atto da anni con la Sc Gazzanighese e il presidente Mauro Zinetti nelle categorie giovanili (Esordienti e Giovanissimi): c’è un’unica visione del ciclismo giovanile e c’è un continuo scambio di consigli e di opinioni”.

 

G.T.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

Bilancio positivo per l’estate 2025 in Val Vertova. Oltre 100.000 presenze.

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Tempo di bilanci per la stagione estiva in Val Vertova. Si è calcolato che gli accessi a pagamento, durante l’estate,...

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

Un “Patto digitale di comunità” per una maggiore consapevolezza

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad una forte accelerazione nello sviluppo delle tecnologie digitali. Smartphone, tablet, computer, app, televisione sono...

Giovanni Valietti

Giovanni Valietti

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Uno spazio aperto, a disposizione della comunità e dell’associazionismo, per eventi, incontri tematici, appuntamenti settimanali o periodici, per gruppi e...

San Vincenzo in festa

San Vincenzo in festa

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

La Società di San Vincenzo de Paoli è un associazione di volontariato che opera in tutto il mondo con i...

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

Il “Campo Scuola ANA” della zona 14

by Paese Mio
4 Ottobre 2025
0

Un progetto in atto da alcuni anni dove la parola d’ordine è la condivisione, la conoscenza della realtà degli Alpini, quello...

Next Post
Rimessa a nuovo la sacrestia “grande” della parrocchiale

Rimessa a nuovo la sacrestia “grande” della parrocchiale

Annunci di gennaio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |