3C Serramenti
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti
No Result
View All Result
Paese Mio - Mensile gratuito d'informazione
 3C Serramenti
No Result
View All Result
Home Senza categoria

Articolo di giugno

14 Giugno 2015
Reading Time: 2 mins read
0
SHARES
0
VIEWS

Piazzo, passaggio “Cà di Fade”: non accettiamo pressioni da chi ha proposto solo pessime soluzioni

RELATED POSTS

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

ADVERTISEMENT

Nell’ultimo consiglio comunale le minoranze hanno presentato una mozione su Piazzo per conoscere quali siano le intenzioni della nostra amministrazione sul passaggio della “Cà di Fade”, per realizzare il quale la vecchia amministrazione degli Arancioni, nel 2013, avevano dato inizio ad una procedura di esproprio nei confronti dei proprietari delle aree.

Una mozione confusa e con un testo traboccante di falsità.

Com’è possibile che i consiglieri di minoranza o, almeno, quelli che sino allo scorso anno facevano parte dell’amministrazione, non conoscano le vicende di Piazzo??? Perché si ostinano a recriminare un passaggio pubblico su aree private che “pubblico” non è mai stato?? Anche uno studio sul catasto storico da loro pubblicato sul sito del Comune di Albino dimostra la natura privata delle aree e, come se non bastasse, proprio il fatto che la precedente amministrazione abbia dato inizio ad una procedura di esproprio ne è la più evidente dimostrazione (se si trattasse veramente di un passaggio pubblico non avrebbe alcun senso, infatti, parlare di esproprio). Del resto un esposto alla Procura della Repubblica sulla chiusura dell’ipotetico passaggio pubblico da parte del privato venne archiviato sancendo così il sacrosanto diritto del proprietario a cintare la propria area.

La questione si sta trascinando da parecchi anni ed anche noi ci troviamo oggi a dover affrontare il problema, per dare a quei cittadini che da tempo lo recriminano un collegamento tra Albino e Nembro attraverso il Parco Locale di Interesse Sovracomunale.

Nonostante, come abbiamo più volte rimarcato, la questione non sia tra le priorità della nostra amministrazione, stiamo lavorando per trovare un percorso che garantisca questo collegamento, ma non sosteniamo certo (come si è espresso qualche consigliere di minoranza) che la via dell’esproprio percorsa dalla precedente amministrazione sia quella che garantisce l’interesse pubblico arrecando al privato (proprietario delle aree) il minor danno possibile, né quella che, a nostro parere, valorizza i caratteri ambientali di questa vasta area naturale.

Al contrario, la soluzione proposta dall’amministrazione Carrara è, a nostro avviso, totalmente illogica.

Un progetto del genere, se così si può chiamare il disegno di una curva che va a collegare nel modo più banale possibile due punti di un percorso esistente, lambendo addirittura l’edificio di un privato, non è frutto sicuramente di un adeguato studio ambientale del contesto in cui si inserisce la rete dei percorsi esistenti, né risulta rispettosa delle norme del Parco Locale di Interesse Sovracomunale che prevedono il recupero di sentieri e percorsi storici esistenti piuttosto che crearne di nuovi.

Se trovare il percorso più breve e meno oneroso per collegare due punti può essere appropriato quando si progetta un trattato autostradale, per creare un percorso per il tempo libero in un contesto naturalistico di pregio, come quello di Piazzo, crediamo sia indispensabile dedicare al progetto un’attenzione maggiore di quella riservatagli dalla precedente amministrazione, cosa che noi ci apprestiamo a fare, in continuità con l’impegno che alcuni anni fa ha portato la nostra amministrazione del Sindaco Rizzi a istituire il Parco Locale di Interesse Sovracomunale.

Share
Paese Mio

Paese Mio

Related Posts

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

Le “Vallaltiadi”: la scuola primaria di Vall’Alta rompe gli schemi

by Paese Mio
8 Aprile 2024
0

Nei tre giorni antecedenti le vacanze pasquali la scuola elementare di Vall’Alta, come di consueto, si è avventurata in un’esperienza...

Daniela Zanga,  Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

Daniela Zanga, Dirigente Scolastica dell’IC “G.Solari” di Albino

by Paese Mio
11 Aprile 2022
0

Daniela Zanga, albinese della Valle del Luio, moglie di Luigi Nicoli dal 1986 e madre di Veronica dal 1991. Cristiana...

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

Alex Gritti pronto per il campionato italiano drifting pro2

by Paese Mio
30 Gennaio 2022
0

E’ una delle discipline automobilistiche più in crescita del motorsport, in cui non conta la velocità, ma l’abilità nel completare...

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

Partecipazione solidale al Raduno Ferrari della Fondazione Card. Gusmini

by Paese Mio
24 Settembre 2019
0

Solidarietà e motori: un binomio che da due anni corre sui binari che collegano Caprino Bergamasco e Vertova, per sostenere...

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

12 luglio “Concerto d’Estate” del Complesso Bandistico di Albino

by Paese Mio
18 Giugno 2019
0

Estate. Tempo di vacanze, mare, sole, divertimento. Ma non mancano le iniziative artistiche da seguire. Fra quelle considerate “imperdibili”, va...

Next Post

Concerto per i 10 anni del complesso polifonico “Legictimae Suspicionis”

Fiobbio: festa patronale di S.Antonio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    Tutti al Colle Gallo per la festa della Madonna della Neve (27 luglio – 5 agosto)

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • E’ don Giuseppe Bellini il nuovo parroco di Vertova, Colzate e Bondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giovedì 9 ottobre: solennità dell’Apparizione della Madonna della Gamba

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Paolo Gandossi di Cene e Mauro Milesi di Gazzaniga al “Mongol Rally” 2025

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 9 al 18 agosto: Festa di S.Antonio di Padova, a Fiobbio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

PAESE MIO

Sede: via Acqua dei Buoi 9,
24027 Nembro (BG)
Tel.: 3288521993
Direzione: direzione@paesemio.eu
Redazione: redazione@paesemio.eu
Il Mercatino: ilmercatino@paesemio.eu

Privacy Policy

TESTATA GIORNALISTICA ONLINE

Registrata presso il Tribunale di Bergamo
Registrazione n° 6 Marzo 2003
Iscritto al R.O.C. al n° 32148
Direttore Responsabile: Paolo Salamoni

LINK

  • Comune di Albino
  • Comune di Gazzaniga
  • Comune di Fiorano al Serio
  • Comune di Vertova
  • Comune di Colzate
  • Comune di Cene
  • Comunità Montana Valle Seriana

NEWSLETTER

loader

Email*

NOME

COGNOME

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |

No Result
View All Result
  • Home
  • Lavora con noi
  • Albino
  • Mediavalle
  • Mercatino
  • Locandine
  • Contatti

© 2025 Paese Mio - P.IVA 03239220167 |